20.2 C
Roma
4 Aprile 2025

Tenuta Colombarda è un’azienda Ecofriendly

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

La romagnola Tenuta Colombarda di San Vittore di Cesena (FC) ha ottenuto il diploma “Ecofriendly 2018”, «per il suo impegno nella salvaguardia dell’ambiente», come si legge sull’attestato conferitogli dalla guida Vinibuoni d’Italia.

Da anni Tenuta Colombarda sposa, in tutta la sua filiera, una filosofia attenta e ragionata per il rispetto dell’ambiente e dell’uomo. Un autentico approccio green che parte dal vigneto e che si conclude in cantina (ad esempio, si utilizzano tappi completamente riciclabili, ricavati da biopolimeri rinnovabili e a base vegetale estratti dalla canna da zucchero).

Pratica un’agricoltura sostenibile e di precisione: inerbimento tra le file per evitare problemi di erosione; diserbo meccanico nel sottofila delle piante senza l’utilizzo di diserbanti; grazie a una centralina meteorologica che fornisce indicazioni precise su possibili infezioni crittogamiche e batteriche, combinata a un’attrezzatura per i trattamenti dotata di GPS e a dosaggio controllato, si riduce notevolmente la quantità di fitofarmaci distribuiti e se ne ottimizza l’utilizzo secondo i principi della Difesa Integrata Avanzata. Inoltre, la decisione di lavorare solo vitigni autoctoni in purezza e in acciaio permette di ritrovare nei vini l’autentica e identitaria valorizzazione del territorio e del vitigno.

www.colombarda.it

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane