20.2 C
Roma
4 Aprile 2025

Muri-Gries presenta il nuovo vino d’eccellenza del vigneto Klosteranger

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Lagrein, passione, principio della vigna. Con l’arrivo del 2018 è giunto il momento di dare completa espressione a decenni di impegno che hanno dato vita ad un vino d’eccellenza. L’essenza del principio della vigna e la continua ricerca sul Lagrein portata avanti da MURI-GRIES hanno origine proprio all’interno del convento. È qui che si trova il vigneto storico, il Klosteranger, cuore pulsante di MURI-GRIES, da sempre circondato e protetto dalle antiche mura dell’edificio.

Quest’antico vigneto è stato inserito nel catasto austroungarico nel 1901 ma, secondo i documenti d’archivio del convento, già nel 1750 esistevano, anche se mischiate ad altre varietà, le prime uve Lagrein. Un vigneto da sempre unico grazie al suo particolare terroir, composto interamente da materiale alluvionale puro proveniente dal fiume Talvera su un substrato di porfido quarzifero tipico di Bolzano. È qui che cresce oggi il miglior Lagrein della Cantina Convento: un vino di prima classe proveniente da un unico vigneto, ricavato solamente da biotipi di varietà Lagrein di altissima qualità secondo la selezione massale propria di MURI-GRIES.

Dalla storica zona di produzione al progetto vigna: “Nonostante il 2014 sia stata un’annata ricca di sfide, con il vigneto Klosteranger siamo riusciti ad ottenere risultati eccellenti grazie a delle basse rese e alla vendemmia avvenuta tardivamente rispetto alla media”, racconta l’enologo Christian Werth. Il 2014 è la prima annata del nuovo vino d’eccellenza e l’anno di attribuzione al vigneto Klosteranger della denominazione Weingarten/Vigna attraverso il decreto corrispondente. Inoltre si tratta del decimo anno dal reimpianto, le uve hanno quindi raggiunto la maturità necessaria per dare grandi risultati. Il Lagrein del Vigneto Klosteranger si dimostra così un vino con una marcia in più, talmente fine ed interessante da superare le aspettative. Un vino sostenibile e con un’origine tracciabile dalla vite alla bottiglia.

Lagrein Riserva Vigna Klosteranger DOC 2014: alcune informazioni

  • Vigneto situato in centro a Bolzano nel quartiere di Gries, a 250 metri di altitudine, in un’area protetta di 2,7 ettari
  • Impianti Guyot dal 2004, densità d’impianto 8.000 viti/ettaro, resa 800 g/pianta
  • Fermentazione in vasche d’acciaio, da gennaio 2015 in barrique nuove, da agosto 2016 armonizzazione in vasche di ferro smaltato, nel 2017 filtrazione leggera e imbottigliamento
  • Nel 2014 sono state prodotte 10.000 bottiglie (0,75 l) e 1.000 bottiglie in formato magnum. Disponibili da giugno 2018

MURI-GRIES – Tenuta e Cantina Convento a Bolzano
L’anno 1845 segnò l’arrivo dei Benedettini, cacciati dal convento di Muri in Svizzera, a Gries. In questo periodo, essi rilevarono l’abbazia dei canonici agostiniani e con questa anche la loro tradizione viticola che fu la base per una simbiosi tra il convento, la cantina e i vigneti rimasta intatta fino ai giorni nostri. Attualmente, nel 21° secolo, MURI-GRIES produce su una superficie di 35 ettari di impianti per l’80% vini rossi, di cui un 80% è rappresentato dalla predominante varietà Lagrein.

Muri-Gries Lagrein Riserva Weingarten Klosteranger 2014
Muri-Gries Lagrein Riserva Weingarten Klosteranger 2014
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane