15 C
Roma
3 Aprile 2025

In vendita le nuove edizioni di “Vitenda” e “Vigna in Tasca”

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

VitEn è un’azienda che da oltre trentacinque anni si interessa di divulgazione scientifica in campo viticolo enologico. VitEn ha realizzato oltre 250 pubblicazioni tecnico scientifiche apparse sulle maggiori riviste specialistiche del settore. E tra le pubblicazioni più importanti ci sono sicuramente “Vitenda”, l’Agenda del Vitivinicultore, e “Vigna in Tasca” un pratico manuale di viticoltura in formato quasi tascabile. Ecco a voi le nuove edizioni appena messe in commercio.

VITENDA 2018 L’Agenda del vitivinicultore

Pag. 336 a colori, 19 x 27 cm cartonato. Prezzo € 18,00

Puntualmente esce Vitenda, l’agenda del “Vitivinicultore”, giunta quest’anno alla ventitreesima edizione. Il volume si rinnova ogni anno, ma conserva la propria tradizione di utile strumento per viticoltori e produttori vinicoli. Nelle pagine interne, continua il viaggio tra i disciplinari di produzione dei vini italiani, i consigli di 100 anni fa estrapolati dal Coltivatore di Ottavi, le citazioni serie e le notiziole facete.   Sempre presenti i riferimenti bibliografici degli articoli che trattano di vite e di vino apparsi sulle principali riviste specializzate nell’anno appena trascorso e, grazie ai QR CODE, potrete consultare sul web una serie di approfondimenti sulle zone vitivinicole del pianeta. Numerosi articoli di tecnica viticola ed enologica, le novità dal mondo della ricerca e della tecnologia e la rubrica INSIEME, una rassegna degli eventi e delle manifestazioni che hanno come minimo comune denominatore il mutualismo e la solidarietà e come collante il vino. Per visionare gli estratti di questo e degli altri volumi pubblicati (ed acquistarli) visitare il sito  www.viten.net dove troverete anche informazioni in merito ai corsi di viticoltura ed enologia proposti dalla Vit.En.

Vitenda 2018
Vitenda 2018

VIGNA IN TASCA terza edizione

Di Albino Morando, Simone Lavezzaro, Stefano Ferro, Davide Morando

Pag. 288 a colori, 15 x 21 brossura. Prezzo  € 25,00

Giunge alla terza edizione il tascabile della Vit.En. largamente ampliato e aggiornato. Dalle statistiche della viticoltura mondiale, alle caratteristiche di tutti i vitigni (e relativi cloni) ammessi alla coltura. Dal riconoscimento fotografico di insetti, erbe infestanti, malattie e sintomi della vite, alle tabelle utili sui costi dell’impianto e della gestione dei vigneto: in questo “quasi tascabile” troverete tantissime informazioni utili tutto l’anno, da consultare e rivedere. Su ogni pagina poi, un QR CODE per l’accesso sul web, grazie a smartphone e tablet, ad approfondimenti e futuri aggiornamenti sull’argomento trattato. Per visionare gli estratti di questo e degli altri volumi pubblicati (ed acquistarli) visitare il sito www.viten.net dove troverete anche informazioni in merito ai corsi di viticoltura ed enologia proposti dalla Vit.En.

Vigna in Tasca
Vigna in Tasca
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane