18.2 C
Roma
3 Aprile 2025

Trionfo di Marco Casadei al 1° Master dell’Albana

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Il 26 novembre, presso la chiesa di San Silvestro a Bertinoro, si è svolta la prova finale del 1° Master dedicato all’Albana. Nel mattino i 13 concorrenti da tutta Italia (Puglia, Campania, Toscana, Veneto, Piemonte, Liguria, oltre che, naturalmente, Emilia-Romagna) si sono cimentati con una prova scritta, i cui risultati hanno dato i nomi dei tre finalisti: Simone Vergamini, Simone Loguercio – entrambi provenienti dalla Toscana, e il romagnolo Marco Casadei.

La sfida è quindi proseguita nel pomeriggio, con una gara davvero avvincente, durante la quale si sono alternate prove di degustazione, di abbinamento gastronomico, di servizio e di comunicazione. Tutte con un unico tema per mostrare e scoprire la incredibile e positiva complessità dell’Albana, capace di regalare sempre nuove emozioni e piacevolezze.

Una sfida a tre piena di fascino anche per il pubblico, che ha potuto apprezzare fra l’altro le altissime capacità professionali dei partecipanti, che hanno svolto la loro performance mostrando un profondo rispetto per gli altri concorrenti e hanno saputo far risaltare le qualità del vitigno Albana e il valore di chi la produce.

Non è stato semplice per la Giuria, composta da esperti sommelier e rappresentanti delle istituzioni locali, decretare il vincitore, perché tutti e tre i concorrenti si sono dimostrati molto bravi. Ci sono stati però alcuni elementi decisivi che hanno fatto emergere Marco Casadei, romagnolo come quell’Albana di cui sarà ambasciatore nei prossimi mesi. Quella di Marco è una vittoria importante perché segue la conquista del titolo di Master del Sangiovese che il sommelier ha ottenuto lo scorso febbraio, alla 16° edizione del  Trofeo Consorzio Vini di Romagna – Master del Sangiovese 2017. È stata, in effetti, la sua eccellente preparazione e il suo modo fresco e immediato di raccontare il vino che stava degustando, a portarlo al trionfo in questa prima tappa di una competizione realizzata dalla collaborazione fra il Comune di Bertinoro, l’Associazione Italiana Sommelier Romagna e Consorzio Vini di Romagna, e intesa a valorizzare e promuovere questo vitigno d’eccellenza.

Al vincitore, oltre al compenso in denaro, è stato consegnato dal Grand Hotel “Terme della Fratta” un soggiorno premio per due persone presso l’importante struttura termale, per offrirgli una possibilità ulteriore di studio e conoscenza del territorio di produzione dell’Albana.

Mirko Capuano, Vice Sindaco del Comune di Bertinoro, Roberto Giorgini, Presidente di A.I.S. Romagna, e Giordano Zinzani, Presidente del Consorzio Vini di Romagna, convengono nel riconoescere che questa prima edizione è stata davvero un successo per tutta la Romagna!

Nei diversi momenti in programma si è registrata sempre una buonissima presenza di pubblico e, soprattutto, grazie a questa iniziativa l’Albana di Romagna ha un buon numero di nuovi ambasciatori, capaci di raccontare con passione la personalità e la straordinarietà  di questo nostro vitigno unico al mondo anche al di fuori dei confini nazionali. Tutti i concorrenti, in effetti, hanno dimostrato di essersi preparati in modo davvero preciso e approfondito.

Questa speciale esperienza ci spinge a prevedere che questo appuntamento diventerà uno dei punti di riferimento del vino romagnolo per i prossimi anni. Per il momento complimenti vivissimi a Marco Casadei, trionfatore di questa prima edizione del Master dedicato al più romagnolo dei nostri vitigni.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane