15 C
Roma
3 Aprile 2025

Sparkle Day 2018: a Roma la più grande degustazione di bollicine italiane

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Sabato 2 dicembre 2017, a Roma, andrà in scena lo Sparkle Day 2018. Decima edizione della manifestazione nata per lanciare l’uscita della guida Sparkle. L’attesissimo evento, unico nel suo genere e ormai di rito, che vede protagonisti i migliori spumanti secchi d’Italia. Per l’occasione, le eleganti sale dell’Hotel Westin Excelsior – in via Vittorio Veneto 125 – ospiteranno oltre 70 aziende provenienti da ogni angolo della Penisola, per un totale di circa 300 etichette in degustazione.

L’evento è figlio di Sparkle, unica guida italiana dedicata esclusivamente al mondo delle bollicine edita da sempre dalla storica rivista di enogastronomia Cucina & Vini. Come di consueto la manifestazione si aprirà con la presentazione di Sparkle 2018, quando il curatore della guida Francesco D’Agostino – direttore responsabile di Cucina & Vini -, sarà pungolato dal duo di Radio Capital, Mary Cacciola e Andrea Lucatello nella conferenza stampa iniziale che culminerà nella premiazione delle settanta 5 sfere dell’edizione 2018 di Sparkle.

“Quando facemmo la prima selezione nel 2002 e la proponemmo a fine novembre di quell’anno – racconta Francesco D’Agostino, direttore di Cucina & Vini – il nostro impegno produsse la premiazione di dieci vini con le 5 sfere. Sette volte di più può sembrare molto in sedici anni! In verità, la reale rivoluzione della spumantistica italiana non è quella di aver prodotto bollicine per tutte le tasche da vendere ovunque nel mondo, senza grandi differenze, quanto piuttosto quella di essere cresciuta moltissimo in qualità, avendo anche diffuso il know-how in tutto il Paese, con distretti spumantistici che ormai rappresentano un modello per il mondo intero, in termini di qualità, organizzazione, retribuzione, protezione del paesaggio, sostenibilità. Le 5 sfere del 2018 contengono tutto questo, un messaggio importante dalla famiglia di vini che più delle altre negli ultimi venti anni ha fatto progressi”.

Quest’anno sarà partner ufficiale della manifestazione una bellissima realtà italiana. I Dolci Sapori è un franchising di pasticcerie e caffetterie con sede a Busto Garolfo di proprietà di un giovane e lungimirante imprenditore del posto, Matteo Pinciroli, che ha rilevato da appena un anno questa azienda per recuperare – insieme a un marchio di qualità – anche i 120 posti di lavoro che rischiavano di perdersi. I Dolci Sapori e il titolare saranno presenti il 2 dicembre per farci degustare dolcezze di ogni genere. Altra novità di questa edizione è la presenza della Maletti1867, storica azienda del modenese specializzata nella produzione di salumi.

Insieme a questa bella novità, ci sono poi tutte le aziende che seguono Sparkle Day sin dalle prime edizioni e che anno dopo anno riconfermano la loro partecipazione. Parliamo di Diam Bouchage, azienda frencese leader nella produzione di tappi tecnici in sughero, ideatrice e produttrice della linea di tappi interamente dedicata alle bollicine, i Mytik Diam. E ancora gli amici di GroupAma Assicurazioni presenti nel corso dell’evento, pronti a fornire tutte le informazioni a chi ne farà richiesta. E per tutti coloro che avessero voglia di una pausa caffè a base di miscele pregiate, ci sarà la bellissima e profumata postazione di Oro Caffè capitana dagli instancabili fratelli Alessandro e Luciano Milano.

Sparkle Day 2018

Sabato 2 dicembre 2017

Hotel Westin Excelsior  in Via Vittorio Veneto, 125 – Roma

Presentazione guida Sparkle: ore 14,30 ( per stampa e addetti ai lavori )

Ingresso al pubblico dalle ore 16.00 alle ore 22.00

Costo ingresso: € 15 ( include calice e sacca porta bicchiere )

Ridotto per sommelier: € 10 ( previa esibizione tessera associativa )

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane