13.4 C
Roma
5 Aprile 2025

Il Caliverna 2015 di Virgilio Vignato tra i 100 migliori vini d’Italia

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Inizia nel migliore dei modi il nuovo corso dell’azienda agricola Virgilio Vignato: il vino Caliverna 2015 della cantina di Gambellara (VI), guidata da inizio settembre da Ilario Virgilio, sarà infatti premiato domenica 12 novembre a Milano tra i cento migliori vini d’Italia in occasione della presentazione della guida “Il Golosario”. Il premio “Top Hundred”, ideato nel 2002 dai critici enogastronomici Paolo Massobrio e Marco Gatti, seleziona ogni anno cento etichette d’eccellenza dalle Valle d’Aosta alla Sicilia, proponendole in una speciale classifica nata per far conoscere la vitalità del mondo enologico nazionale. I Top Hundred sono un premio ai vini, ma anche alle aziende che li producono, dal momento che tra le caratteristiche maggiormente apprezzate in sede di valutazione spicca la coerenza tra tipicità dei vini e territorio di provenienza.

A far breccia tra i nasi e i palati autorevoli delle commissioni di degustazione è stata la vendemmia tardiva di Garganega della cantina vicentina, vino premiato con il massimo riconoscimento (Cinque Grappoli) anche nella nuova guida “Bibenda” della Fondazione Italiana Sommelier, che sarà presentata a Roma sabato 18 novembre.

Sono molto felice per questo doppio riconoscimento – commenta Ilario Vignato (classe ‘82) – che è un’iniezione di fiducia sulle possibilità che hanno il nostro territorio e la Garganega di Gambellara di competere con zone vitivinicole d’Italia più blasonate. Raccogliendo le redini della cantina di famiglia l’obiettivo è proseguire lungo il percorso tracciato nel segno della qualità e della tipicità per far scoprire la mineralità e la piacevolezza dei vini del nostro territorio a un pubblico sempre più in cerca di vini ricchi di personalità, capaci di farsi ricordare. Un concetto che il Caliverna esprime molto bene”.

Il vino premiato, infatti, nasce da una selezione di Garganega raccolte in collina durante la seconda metà di novembre (il nome “Caliverna” richiama proprio la prima brina che bagna i grappoli nei giorni precedenti la raccolta) per poter estrarre pienamente i profumi e i sapori maturi delle uve durante la vinificazione in acciaio che prevede periodici rimontaggi nei propri lieviti per un anno. Il risultato è un vino che unisce a profumi morbidi e suadenti un piacevole mix di freschezza e sapidità legato ai terreni basaltici di origine vulcanica.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane