11.8 C
Roma
3 Aprile 2025

Berebene, Gambero Rosso premia l’azienda Sclavia per l’ottimo rapporto qualità/prezzo

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Il Calù 2016 Terre del Volturno Pallagrello Bianco IGP dell’azienda Sclavia di Liberi (Caserta) si aggiudica per il secondo anno consecutivo l’ambito premio per l’ottimo rapporto qualità/prezzo sull’edizione 2018 della guida Berebene di Gambero Rosso.

Con ventisette edizioni all’attivo, Berebene vuole valorizzare, oltre l’aspetto qualitativo del vino italiano, la relazione con il prezzo della bottiglia sullo scaffale. Per la cantina Sclavia la conferma della bontà di una strategia aziendale e l’opportunità per far apprezzare, a professionisti e appassionati, l’attento lavoro di produzione e promozione delle uve Pallagrello Bianco, mission aziendale sin dalle prime stagioni di attività. Il riconoscimento Berebene ha un valore simbolico per Sclavia: il Calù, infatti, è stato il primo vino bianco prodotto con pallagrello bianco che è a tutti gli effetti l’uva a bacca bianca più rappresentativa del territorio casertano.

La premiazione del Calu’ 2016 – unico vino ottenuto da Pallagrello Bianco ad aver ottenuto il riconoscimento Berebene – la presentazione della guida Berebene 2018 ed il primo wine tasting si svolgeranno domani (domenica 19 novembre) a Torino, come evento speciale del Gourmet Food Festival 2018. Un appuntamento al quale sarà presente una selezione prestigiosa e rappresentativa dell’enologia italiana, alla scoperta di vitigni autoctoni e delle realtà vitivinicole da conoscere ed apprezzare per una scelta di consumo più consapevole. Tutto pronto anche per i tasting successivi: a Napoli venerdì 24 novembre, presso Palazzo Caracciolo – Mgallery by Sofitel e a Roma domenica 26 novembre, presso lo Sheraton Rome Hotel and Conference Center, appuntamento durante il quale sarà possibile degustare nuovamente il Calù 2016 Terre del Volturno IGP della famiglia Sclavia. Luci puntate, quindi, sulle denominazioni che aiutano a scoprire un’Italia fatta di vitigni più o meno conosciuti, e qualche volta ancora tutti da scoprire.

www.sclavia.com

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane