13.2 C
Roma
3 Aprile 2025

A Taormina i sommelier AIS si contendono il premio TrentoDOC

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Tra i numerosi eventi che caratterizzeranno il prossimo Congresso Nazionale dell’AIS, in programma a Taormina dal 27 al 29 ottobre, sicuramente uno dei più attesi è il Concorso che assegnerà il titolo di Miglior Sommelier d’Italia – Premio TRENTODOC. L’avvincente competizione vedrà impegnati i campioni di diverse regioni italiane e i sommelier giunti in semifinale attraverso un’apposita selezione a livello nazionale che si contenderanno il titolo attualmente nelle mani dell’umbro Maurizio Filippi. L’edizione di quest’anno risulterà ancora più coinvolgente per il pubblico, poiché per la prima volta la prova finale sarà disputata con quattro concorrenti.

Domenica 29 ottobre, nella Sala degli Specchi del San Domenico Palace, prenderanno dunque il via le fasi conclusive del Premio TRENTODOC, che culmineranno in serata con la proclamazione del vincitore.

“Poter cingere la fascia di Miglior Sommelier d’Italia è un’opportunità molto ambita per un professionista” dichiara il Presidente Nazionale AIS Antonello Maietta, “grazie anche all’opportunità di diventare contestualmente ambasciatore del TRENTODOC, una denominazione in grande crescita qualitativa e molto apprezzata dal consumatore.”

Enrico Zanoni, Presidente dell’Istituto Trento Doc: “Il premio TRENTODOC per il miglior Sommelier d’Italia 2017 rappresenta per noi il perfetto suggello della collaborazione con AIS; infatti, i Sommelier sono sempre più veri e propri ambasciatori della qualità dei territori e delle competenze e, per la produzione TRENTODOC, l’ideale veicolo dell’eccellenza delle nostre bollicine di montagna e dei valori unici della nostra regione.”

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane