12.1 C
Roma
4 Aprile 2025

A Roma torna “Life Of Wine” evento del vino dedicato alle vecchie annate

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Conto alla rovescia cominciato per Life Of Wine (www.lifeofwine.it), appuntamento unico nel mondo del vino interamente dedicato alle vecchie annate in programma domenica 29 ottobre a Roma. Alla sua sesta edizione, l’evento ideato e curato da Studio Umami (www.studioumami.com) – agenzia con sede a Firenze da anni specializzata in comunicazione ed organizzazione di manifestazioni enogastronomiche – vedrà riunirsi dalle 14.30 alle 21 nelle accoglienti sale dell’hotel Radisson Blu (via Filippo Turati 171, di fronte alla Stazione Roma Termini) una sessantina di grandi cantine provenienti da tutta Italia.

In postazioni individuali, presiedute dagli stessi produttori o dai loro più stretti rappresentanti, ogni azienda porterà in assaggio l’ultima annata in commercio e almeno due vecchie annate della sua etichetta più rappresentativa. Un’occasione straordinaria per tutti gli appassionati che, attraverso l’assaggio di bottiglie spesso introvabili sul mercato, potranno esplorare l’evoluzione del vino nel tempo grazie alle oltre 200 referenze presenti declinate in diverse annate. Il tutto arricchito dalla possibilità di conoscere e confrontarsi con i vignerons, scoprendo nei loro racconti le storie ed i territori sempre unici che ne accompagnano lavoro e passione.

Dopo il successo della scorsa edizione torneranno le degustazioni guidate (a numero limitato e accessibili su prenotazione), incontri tematici con presenza dei produttori a cura di importanti firme del giornalismo vinicolo nazionale quali Armando Castagno e Leonardo Romanelli: un’occasione per integrare l’approccio più libero dei banchi d’assaggio con un approfondimento di esplorazione retrospettiva, un dialogo a più voci fra produttori, appassionati e operatori. Anche quest’anno Life of Wine si avvarrà della collaborazione del wine writer Francesco Falcone, impegnato a rafforzare la selezione delle aziende per renderla ancor più rappresentativa delle tante anime del vino italiano.

Per favorire la presenza di un pubblico sempre più qualificato sono previsti ingressi omaggio per operatori (una entrata ad esercizio) e stampa con pre-accredito all’indirizzo anna@studioumami.com, e ancora scontistiche riservate ai soci delle principali associazioni di sommellerie (AIS/FISAR/ONAV/FIS/ARS) dietro presentazione di tessera all’entrata.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane