12.1 C
Roma
4 Aprile 2025

Decanter premia il Prosecco DOC Brut di Masottina

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

“A very classy Prosecco”. È questo il giudizio di Steven Spurrier, decano della stampa enologica anglosassone e presidente emerito dei Decanter World Wine Awards (DWWA), sul Prosecco DOC Treviso Brut di Masottina che conquista la medaglia d’oro della competizione organizzata da una delle più autorevoli riviste internazionali del mondo del vino con il punteggio di 96/100.

Una valutazione di grande spessore per un Prosecco DOC, che ha nella famiglia Dal Bianco uno degli interpreti più autorevoli di questa arte enologica, diventata una vera e propria icona dell’Italian Style in tutto il mondo. Per Steven Spurrier, il Prosecco DOC Treviso Brut di Masottinaha un naso intenso e complesso con sentori di pera, pesca, fiori di sambuco e mandorla. Palato minerale ed avvolgente con note di eucalipto. Finale lungo e intenso. Un prosecco molto elegante”.

Questo giudizio mette ancora una volta in evidenza il feeling che esiste con i winelovers d’Oltremanica, nonostante sia, insieme ad altri prodotti DOC del Bel Paese, al centro delle trattative sulla Brexit con l’Unione Europea e nei mesi scorsi oggetto di una provocazione del The Guardian, che ne consigliava i sette motivi per non berlo, subito confutata dal Times, con tutta la verve dell’humor british.

“È un punteggio più unico che raro per un prosecco DOC – afferma Federico Dal Bianco, responsabile marketing di Masottina – che certifica la poliedricità di questo vino che sa essere al tempo stesso complesso, elegante, inteso con sfumature che lo rendono intrigante. Questo nuovo attestato di stima proveniente da uno dei critici più influenti del mondo del vino – conclude Federico Dal Bianco –  è accolto dalla mia famiglia con riconoscenza per il lavoro portato avanti in questi anni che ha avuto l’obiettivo di mantenere costante la qualità dei nostri vini. Un impegno che ci permette di dare vita ad etichette dalla precisa identità territoriale, che sono, in definitiva, quelle più ricercate da quei consumatori sempre più attenti e preparati”. 

Le caratteristiche uniche del Prosecco Brut DOC Treviso nascono dalla cura dei dettagli di produzione del metodo Masottina. La cantina di Ogliano, con la caduta gravitazionale delle uve, permette di ottenere da ogni singola partita posta in vinificazione il cosiddetto Mosto Nobile (Free Run Juice), un nettare di purezza impareggiabile ottenuto senza alcuna pressatura meccanica. È questo uno degli esempi della cura e attenzione con cui la famiglia Dal Bianco ha saputo ulteriormente esaltare i sentori di tutti i prosecco a marchio Masottina, svelando con eleganza e modernità tutte le sfumature di uno dei contesti enologici più vocati al mondo.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane