20.2 C
Roma
4 Aprile 2025

Corvina “Le Bessole”, una firma identitaria per la Cantina Accordini Igino

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Un vitigno storico, quasi intimo, per queste terre: il Corvina. Una produzione che trova oggi in blend di fama internazionale, come l’Amarone della Valpolicella, il proprio naturale punto di arrivo. La Cantina Accordini Igino ha, invece, deciso di riportare all’antica nobiltà, chiara e limpida, questo testimone della viticoltura veronese. Nasce così il Corvina “Le Bessole” (attualmente è in commercio l’annata 2012 e presto ci sarà la 2013) un vino di grande struttura ed equilibrio.

Un vino che si presenta di un colore rosso rubino intenso, espressione di un grappolo di medie dimensioni ma con acini che grazie a una buccia spessa, consistente e con una colorazione che dal blu arriva fino al nero profondo, regalano complessità, personalità e grande morbidezza. La zona di produzione è quella delle colline di Moron, zona di confine tra San Pietro in Cariano e Negrar. Il Corvina “Le Bessole” è realizzato per il 90% dall’omonimo vitigno a cui si aggiunge un 10% di Corvinone. Questo incontro regala fragranze olfattive che richiamano i frutti rossi, la confettura, ciliege mature fino ad arrivare alle leggere note di cacao e caffè.

In bocca l’entrata è morbida, di struttura ma con fresche e balsamiche sfumature che rendono armonica e complessa la beva. Un’eleganza e una ricchezza organolettica che trovano a rinforzo anche una tannicità gentile ma presente. Corpo e struttura sono presenti, siamo attorno ai 15% di alcol, ma non pressanti che si amplificano in una consistenza lunga e penetrante. Amaro e amabile al tempo stesso questo Corvina “Le Bessole” richiama abbinamenti di carattere quali risotti, carni rosse e formaggi stagionati.

La storia della Cantina Accordini Igino inizia nel 1821 nel cuore della Valpolicella, San Pietro in Cariano (Vr). Una passione nata da un’eredità ricevuta: tre ettari di vigneti le cui uve venivano vinificate solo per la famiglia, che amava passare la primavera e il tempo libero nel Cru chiamato “Le Bessole”. È l’inizio di una storia di successi, grazie al lavoro instancabile e attento di Guido Accordini, il figlio di Igino e di sua moglie Liliana, in grado di guidare l’azienda nell’innovazione in ambito enologico, senza mai dimenticare la tradizione.

http://www.accordini.it/

Guido e Liliana Accordini

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane