15 C
Roma
3 Aprile 2025

A settembre arriva il Trat-Tour a Oriolo dei Fichi

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Un tour panoramico tra le sette cantine di Oriolo dei Fichi (Faenza) per vivere insieme ai vignaioli il momento più magico dell’anno e scoprire i vini tipici del territorio in compagnia di amici o in famiglia: dal 2 al 30 settembre le cantine dell’Associazione per la torre di Oriolo apriranno le porte per cinque pomeriggi di incontri, visite guidate e degustazioni.

Per godere pienamente dei colori e dei profumi della vendemmia e riscoprire i ritmi della campagna ogni sabato, dalle ore 13.30 alle 19.30, un carro trainato da un trattore sarà a disposizione gratuita per un giro panoramico ogni 45 minuti toccherà sei cantine di Oriolo e l’antica torre medievale, dalla quale sarà possibile abbracciare con uno sguardo i filari di Albana, Sangiovese, Famoso e Centesimino carichi di grappoli maturi.

Punti di sosta e di ritrovo saranno via San Mamante, in prossimità del locale circolo Arci (civico 69) e il parcheggio nel parco della Torre di Oriolo: da qui ogni 45 minuti sarà possibile partire a gruppi di venti persone lungo un percorso che farà tappa presso le cantine Leone Conti, Spinetta, Ancarani, San Biagio Vecchio, La Sabbiona e Poderi Morini. Alle ore 19.30 partirà l’ultimo carro-navetta dalla Torre di Oriolo in direzione San Mamante.

Durante il tour i passeggeri potranno fermarsi presso le cantine per ascoltare direttamente dai vignaioli i riti e i segreti della vendemmia. A ogni tappa si potranno degustare vini fermi e spumanti del territorio (un calice 3,50 euro, tre calici 10 euro), mentre alla Torre di Oriolo sarà allestito un punto ristorazione che dalle ore 15.30 fino alle 21.30 proporrà specialità e piatti tipici preparati con i prodotti delle colline di Oriolo. Per chi volesse cenare ai piedi della torre e fermarsi oltre le 19.30, è consigliata la sosta del proprio automezzo all’interno del parco della torre.

Il tour panoramico sul carro è gratuito. Per info e prenotazioni: tel. 333 3814000

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane