12.1 C
Roma
7 Aprile 2025

Calici di musica sotto i tre colli a Brisighella

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Sabato 5 agosto il borgo di Brisighella (RA) diventerà una cantina a cielo aperto dove le migliori produzioni vitivinicole delle colline locali s’incontreranno con l’emozionante musica del festival Strade Blu (www.stradeblu.org), e non solo… Dalle ore 19.30 lungo via Porta Fiorentina e via Naldi ci saranno i produttori locali di vino e punti di assaggio finger food con alcune tipicità romagnole in formato “da passeggio”.

Le cantine del territorio che parteciperanno all’evento sono: Ancarani, Cab-Terra di Brisighella, Cà di Là, Cà di Sopra, Cà Pirota, Gallegati, Il Teatro, Monti Roberto, San Biagio Vecchio, Vigne dei Boschi, Villa Liverzano. A queste si aggiungeranno due cantine ospiti: Marta Valpiani di Castrocaro Terme (FC) e Delle Selve di Rimini. Ad accompagnare il buon cibo e il buon vino dalle ore 21 ci sarà la voce di Giulia Elettra Neri accompagnata dalla chitarra di Francesco Chiari in Piazza Marconi.

Piazza Carducci, invece, dalle 21.45 ospita il nuovo progetto della cantautrice di origini scozzesi Emma Morton, Emma Morton & The Graces, conosciuta al grande pubblico per essere stata stella di X-factor. La collaborazione con i musicisti Piero Perelli (batteria), Luca Giovacchini (chitarra) e Gabriele Evangelista (basso), ha riportato Emma alle sue radici musicali, attirando grande interesse per la miscela creativa che la band evoca, dal country, al folk, al jazz. L’evoluzione di Emma Morton & the Graces è iniziata dopo la loro prima performance in trio per un concerto in sostegno ad Amatrice, avvenuto lo scorso anno dopo il terremoto. La loro nuova identità collettiva viene plasmata dall’ipnotica e unica Jazz Master MacGuitar di Luca, dal suono sporco delle batterie vintage e dalle percussioni handmade di Piero e dall’espressivo canto-lamento in dialetto Scozzese di Emma, si è aggiunto il super fat bass di Gabriele.

Per informazioni:

Pro Loco Brisighella tel. 0546 81166 iat.brisighella@racine.ra.it www.brisighella.org

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane