15 C
Roma
3 Aprile 2025

Antonio Rallo lascia la presidenza di Unione Italiana Vini

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Con una comunicazione resa al termine dei lavori dell’Assemblea di Unione Italiana Vini tenutasi oggi a Roma, Antonio Rallo ha rassegnato le sue dimissioni dal ruolo di Presidente.

“Ho preso questa decisione per ragioni di carattere personale e per l’impossibilità di garantire all’UIV una piena disponibilità temporale che, oggi, non riesco più ad assicurare, con la continuità e la costanza con cui ho affrontato questo mandato, iniziato a maggio 2016 – ha spiegato Antonio Rallo. I nuovi progetti dell’azienda di famiglia che conduco con mia sorella, e la perdita di nostro padre che ne era una colonna portante, mi hanno spinto a prendere una decisione ponderata, con la serenità di chi è consapevole dei propri limiti fisici e “geografici” – e le distanze dalla Sicilia contano – e della conseguente valutazione di ciò che ciascuno di noi può apportare, in questo momento, alla guida dell’associazione. In cuor mio ho sentito l’esigenza di fermarmi ora, con il rigore che ha sempre contraddistinto ogni mia scelta – per educazione e cultura imprenditoriale – sapendo che lascio la presidenza ma non il gruppo dirigente, in quanto resto consigliere”.

“E’ stato un anno di lavoro intenso, un’esperienza bellissima – ha aggiunto Antonio Rallo – anche per il valore delle persone con le quali ho condiviso questo percorso di riorganizzazione e rafforzamento di Unione Italiana Vini e di tutte le sue strutture operative, conseguendo risultati significativi. UIV continuerà quanto fatto sinora, per la crescita della rappresentanza del sistema vino Italiano, nel rapporto con le istituzioni e con il tessuto economico del Paese. Il sistema vitivinicolo – ha sottolineato Rallo nel suo intervento di commiato all’Assemblea – è un comparto vitale del Made in Italy e dobbiamo rivendicarne il ruolo e l’apporto. Dopo la recente approvazione del Testo Unico della Vite e del Vino, e dopo gli accordi internazionali di libero scambio, traguardi ai quali UIV ha contribuito, confidiamo adesso anche nella nuova legge sull’enoturismo, in corso di approvazione, per completare un disegno importante di riforme da molto tempo atteso ed ormai quasi realizzato”.

“Mentre mi preparo in azienda ad affrontare 100 giorni di vendemmia, da ovest ad est della Sicilia – ha concluso Antonio Rallo – lascio UIV con animo sereno in quanto sono convinto di aver ottemperato agli obiettivi che ci siamo prefissati. UIV è oggi un’associazione solida che rappresenta l’intera filiera del settore vitivinicolo italiano”.

Il consiglio nazionale e i vicepresidenti Ernesto Abbona, Quirico Decordi e Lamberto Frescobaldi hanno, uno dopo l’altro, ringraziato di cuore Antonio Rallo per l’eccellente lavoro svolto in questo anno di presidenza e per l’enorme apporto che la sua presidenza ha dato a Unione Italiana Vini, formulando all’amico Antonio i più affettuosi auguri per i nuovi progetti dell’azienda di famiglia, sapendo che continueranno a lavorare insieme.

Il vice presidente vicario Ernesto Abbona ha assunto temporaneamente le funzioni di presidente, sino alla prossima riunione del consiglio nazionale che si terrà a breve.

Photo Credits: Fabio Gambina

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane