13.1 C
Roma
4 Aprile 2025

All’International Wine Contest di Bucarest medaglia d’oro al Lambrusco Mantovano

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Calici in alto per l’azienda agricola Bugno Martino di San Benedetto Po, che ha conquistato la Medaglia d’oro all’International Wine Contest di Bucarest, il più importante concorso enologico dell’Europa orientale giunto nel 2017 alla quattordicesima edizione sotto il patronato dell’Organizzazione internazionale della vigna e del vino. A conquistare il palato della giuria composta da cinquantasei esperti tra sommelier, enologi, critici e giornalisti del vino provenienti da tutto il mondo e riuniti al centro culturale Arcub della capitale rumena è stato anche il Lambrusco Mantovano Dop “Rosso Matilde”, una delle due etichette prodotte dalla giovane cantina mantovana – l’altra è il Lambrusco Mantovano Dop “Ciamballà” – la cui prima vendemmia è stata nel 2015.

“E’ un risultato che ci fa grande piacere – commenta soddisfatto Giuseppe Zavanella, alla guida dell’azienda di famiglia Bugno Martino – sia perché ci incoraggia a proseguire lungo la strada della massima qualità che abbiamo intrapreso in vigna e in cantina fin dall’inizio sia perché ci permette di far parlare del Lambrusco Mantovano non solo al di fuori della nostra provincia, ma anche al di fuori dell’Italia”.

A partecipare alla 14esima edizione del concorso enologico nato su iniziativa dell’Ufficio nazionale della vigna e del vino della Romania e organizzato dal critico enologico Cătălin Păduraru sono stati 1.690 vini provenienti da 25 diversi paesi tra Europa, America, Africa e Australia.

Il vino premiato – Imbottigliato per la prima volta da Bugno Martino nel 2015, il Rosso Matilde, dedicato alla Grancontessa Matilde di Canossa, è un Lambrusco Mantovano Doc prodotto con uve Lambrusco Salamino e Ancellotta e vinificato con il metodo Charmat. Dal gusto rotondo e morbido, ha un colore rosso rubino con spuma violacea e profumi persistenti di viola e ciliegia: un vino elegante che a tavola si sposa alla perfezione con primi piatti del territorio mantovano (tortelli di zucca, risotti), carni bianche, arrosti e taglieri di salumi e formaggi.

www.bugnomartino.com

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane