17.1 C
Roma
11 Aprile 2025

Marina Marcarino nuova presidentessa Albeisa

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Sarà Marina Marcarino a guidare Albeisa, l’associazione fondata nel 1973 per riunire i produttori dell’albese attraverso l’utilizzo della caretteristica bottiglia. La Marcarino, proprietaria dell’azienda vinicola Punset, prende le redini del mandato dal presidente uscente Alberto Cordero di Montezemolo.

“Sono molto felice della carica che mi è stata assegnata – ha commentato Marina Marcarino – la mia presidenza sarà volta a rendere Albeisa ogni giorno di più un mezzo di comunicazione con e del nostro territorio”. Messaggio che troverà innanzitutto una divulgazione nazionale, con l’obiettivo di diffondere nel resto del Paese l’unicità della bottiglia Albeisa.

Continuando sul tracciato dell’ex presidente Montezemolo, Marcarino metterà il lavoro di squadra e lo scambio di opinioni al centro della sua presidenza.

“Dobbiamo lavorare insieme – ha detto – perché solo attraverso sinergia e apertura otterremo risultati soddisfacenti. Il mio CdA funzionerà grazie alla condivisione e al dialogo non solo interno, ma con tutti gli enti del territorio. Sarà un Consiglio motivato e produttivo che darà la possibilità anche a consiglieri molto giovani di giocare un ruolo di primo piano nell’operato dell’associazione. A questo riguardo basti pensare che la metà del Consiglio sarà composta da membri under 40”.

In questo senso, fra i primi impegni della nuova presidenza ci sarà la creazione di un progetto volto ad incrementare i dati legati alla produzione della bottiglia Albeisa. Ottimi risultati sono stati ottenuti nel corso degli anni, ma l’obiettivo è migliorare ancora le cifre raggiunte. Parallelamente, Marina Marcarino si impegnerà per portare avanti in modo vincente la campagna di comunicazione Albeisa B.O.C.G. avviata da Montezemolo e che pone sotto i riflettori la bottiglia in sé e lo stretto legame che simboleggia tra i vini delle Langhe e il loro territorio di origine. La campagna si rivolgerà sempre più ad un pubblico giovane, nazionale ed internazionale, anche avvalendosi dei social networks e del web. Nel segno della continuità, proprio l’apertura verso le nuove generazioni e l’estero continueranno a essere capisaldi del mandato che si appresta a cominciare. “Continuerò a puntare sull’internazionalizzazione e sul lavoro dei giovani – ha affermato la nuova presidentessa – perché sono convinta che attraverso l’adeguato supporto le nuove generazioni possano apportare un indispensabile valore aggiunto”.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane