13.1 C
Roma
1 Aprile 2025

Nasce Wine Soundtrack: il podcast dedicato al vino

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

On air a partire da lunedì 22 maggio con le prime 6 interviste, Wine Soundtrack promette di dar voce alla viticoltura e all’enologia italiana attraverso le parole di chi anima questo mondo affascinante: produttori, collezionisti, sommelier, buyer, venditori, importatori e tutti coloro che a vario titolo hanno fatto del vino una scelta di vita e di lavoro.

Ne parla con entusiasmo il mastermind del progetto, Claudio Latagliata, ideatore e progettatore del podcast, oltre che appassionato conoscitore di questo settore: “Sono orgoglioso che questa mia idea abbia preso forma, spero consentirà di arrivare a tanti appassionati con simpatia, leggerezza e buon umore e di far ascoltare loro quante speranze, sogni, intuizioni animano i progetti di chi opera in questo ambito, facendo intravedere le mille sfaccettature che si celano dietro alla produzione di una bottiglia di vino.

Il desiderio è dunque quello di tenere compagnia giorno per giorno, facendo riflettere, sorridere, divertire attraverso le voci di chi, in una bottiglia di vino, ha deciso di racchiudere il proprio carattere, i propri sogni e le proprie ambizioni e accompagnare l’ascoltatore tra i filari di un’idea, di una visione più ampia rispetto alle dimensioni contenute di un calice; l’obiettivo è affermarsi come uno spazio nuovo e fruibile a tutti, capace di accogliere l’essenza e condensare le emozioni di un lavoro faticoso, paziente, appassionato che rappresenta un settore di grandissima importanza per l’economia, la storia, la cultura italiana.

Oltre a Claudio Latagliata altri due gli intervistatori che si avvicenderanno nella Stagione 1 di Wine Soundtrack: una voce maschile, quella di Massimo Cervelli, conduttore radiofonico notissimo al grande pubblico per i diversi programmi condotti e le numerosissime interviste ai tanti mostri sacri del mondo dello spettacolo, e la voce femminile di Boi Tuyen Huynh, vera cittadina del mondo, vietnamita di origine cinese, ma con l’amarone che scorre nelle vene.

www.winesoundtrack.com è il sito internet che raccoglierà i podcast, ognuno dei quali sarà inserito in una pagina dedicata all’azienda produttrice di riferimento, una sorta di mini-sito che ne racchiude le informazioni principali, ovvero indirizzo, bottiglie prodotte, contatti, tipo di agricoltura e altre caratteristiche di base. Caratterizzato da una grafica d’impatto ma snellissima, Wine Soundtrack è in grado di funzionare su tutti i devices e sistemi operativi e viene distribuito dalle principali piattaforme: www.spreaker.com, I Tunes, YouTube, Facebook, Ihearth oltre ovviamente all’applicazione gratuita disponibile sia per Apple che per Android.

Le prime interviste sono pronte da ascoltare, le prossime arriveranno a breve e sarà un crescendo di voci, emozioni e aneddoti tra il serio e il faceto: ne sentirete delle belle, … stay tuned!

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane