13.4 C
Roma
5 Aprile 2025

Vitignoitalia 2017: l’Italia del vino approda a Napoli

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Si scaldano i motori per Vitignoitalia, il Salone dei Vini e dei Territori Vitivinicoli Italiani che andrà in scena da domenica 21 a martedì 23 maggio a Napoli. Un evento, che giunge quest’anno alla sua XIII edizione, divenuto ormai vero e proprio punto di riferimento dell’intero Centro-Sud per numeri, importanza dei contenuti tecnico-scientifici, vocazione al business, affluenza di pubblico appassionato, attenzione dei media e cura dell’organizzazione. Fondamentale plus della manifestazione è senza dubbio la location: l’affascinante Castel dell’Ovo, Patrimonio Unesco e simbolo della città, dal quale si gode di una vista sul Golfo senza paragoni.

A partecipare saranno circa duecento aziende vitivinicole provenienti da Nord a Sud dello Stivale, con un particolare occhio di riguardo per le eccellenze campane; ragguardevole, nell’ordine del migliaio, il numero di etichette in degustazione. Un’opportunità rara per conoscere e approfondire le tante sfumature del variegato vigneto italiano, attraversandolo, virtualmente, nella cornice unica di Castel dell’Ovo, calice alla mano. Ai banchi d’assaggio si aggiungeranno interessanti workshop, convegni e seminari con protagonisti noti del mondo del vino. Importante, sul fronte business, la presenza di decine di buyer internazionali, nonché di rappresentati di primo piano della stampa nazionale ed estera.

La vera novità della XIII edizione è rappresentata certamente dal premio enologico Vitignoitalia, che, con la collaborazione di Luciano Pignataro Wine Blog e Doctorwine, diventa da quest’anno “Napoli Wine Challenge”, un concorso aperto a tutte le aziende che aderiscono alla kermesse partenopea. A giudicarle sarà una giuria di esperti che si riunirà, per la prima fase di assaggi, dall’8 al 13 maggio, e che sarà presieduta da una delle più prestigiose firme del giornalismo enogastronomico, Daniele Cernilli. Cinque le categorie in concorso: vini rossi, bianchi, rosati, spumanti  e dolci. Quattro il numero massimo di campioni che ogni azienda potrà sottoporre al giudizio rigorosamente anonimo della giuria. Cinquanta, quindi dieci per categoria, i vini finalisti che saranno riassaggiati nel corso di una seduta pubblica e trasmessa in streaming, al termine della quale sarà consegnato un solo premio per ogni categoria.

“L’obiettivo – sottolinea Maurizio Teti, Direttore di Vitignoitaliaè porre le basi per creare anche a Napoli un’occasione di confronto serio e articolato, dove l’assegnazione dei premi non sia fine a se stessa. Il Napoli Wine Challenge vuole essere il fiore all’occhiello di una manifestazione che anche per quest’anno si annuncia ricca di stimoli e spunti interessanti. Per tre giorni Napoli sarà la capitale dell’Italia del vino, convogliando l’attenzione di appassionati e, soprattutto, addetti ai lavori. Proprio l’unione dell’aspetto puramente legato alla passione a quello culturale e business è l’elemento che più di altri contraddistingue Vitignoitalia, appuntamento ormai fisso nelle agende di tutti i wine-addicted”.

Vitignoitalia si svolge con il patrocinio del Comune di Napoli e in collaborazione con la Regione Campania,  Unioncamere Campania e ITA – Italian Trade Agency

VITIGNOITALIA, XIII Salone dei vini e dei territori vitivinicoli italiani

Castel dell’Ovo, via Eldorado 3, Napoli.
Domenica 21, lunedì 22 e martedì 23 maggio 2017
Domenica e lunedì dalle ore 15.00 alle ore 22.00; martedì dalle ore 15.00 alle ore 21.00
Prezzi: domenica € 25, lunedì e martedì € 20
www.vitignoitalia.it – Tel 0814104533; segreteria@vitignoitalia.eu

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane