20 C
Roma
4 Aprile 2025

Villa Trasqua annuncia partnership con la Mille Miglia

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Villa Trasqua, azienda vitivinicola d’eccellenza nella regione del Chianti Classico DOCG “Gallo Nero”, la più antica DOCG d’Italia con 300 anni di storia, annuncia oggi al Vinitaly 2017, kermesse internazionale dedicata ai produttori di vino italiani, la partnership con la Mille Miglia 2017. L’azienda senese sarà, infatti, official wine sponsor della celebre e storica gara di auto d’epoca.

La Mille Miglia, che quest’anno festeggia il suo novantesimo compleanno, vedrà Villa Trasqua non solo come suo main sponsor “wine”, ma anche come partecipante alla gara con alcuni propri equipaggi. Per l’occasione, Villa Trasqua ha realizzato una Magnum limited edition Gallo Nero Gran selezione, con un’etichetta personalizzata ispirata al mito della Freccia Rossa, presentata oggi, in anteprima assoluta, proprio nei padiglioni del Vinitaly, in una conferenza stampa a cui hanno preso parte Alan Hulsbergen, titolare di Villa Trasqua, l’enologo Franco Bernabei, che ha contribuito alla realizzazione della special edition, Alberto Piantoni Amministratore Delegato di 1000 Miglia Srl e Sergio Zingarelli, Presidente del Consorzio Chianti Classico.

Un connubio di eccellenze quello tra la casa vinicola senese e la leggendaria corsa della Freccia Rossa. Villa Trasqua è, infatti, da tempo una realtà radicata sul territorio che ha saputo fare della promozione dei prodotti vinicoli del Chianti l’elemento centrale del proprio business, conservando sempre gli elementi essenziali delle tradizioni locali. La Mille Miglia, che partirà da Brescia il 18 maggio per raggiungere Roma e far rientro quattro giorni dopo nella città lombarda, con i suoi 1600 chilometri di percorso attraverso sette regioni italiane è un formidabile strumento di promozione del Bel Paese e delle sue eccellenze come il territorio del Chianti Classico.

Infatti, il 20 maggio, nel corso della sua terza tappa, la corsa attraverserà la provincia senese e la città del Palio, con lo storico ed emozionante passaggio nella splendida piazza del Campo e sosterà per il pranzo degli equipaggi nella località di Monteriggioni.

Con un’estensione di circa 60 ettari, i vigneti di Villa Trasqua formano una delle tenute più estese del Chianti Classico. Situata nella zona collinare tra Castellina in Chianti e Siena, Villa Trasqua produce vini di alta qualità, ambasciatori autentici dell’eccellenza italiana ed espressione dell’amore per il Sangiovese che il terroir dei suoi vigneti esprime alla perfezione. A occuparsi della tenuta è l’enologo Franco Bernabei, da oltre trent’anni uno dei maggiori esperti del settore vitivinicolo.

«La nostra innata passione per le sfide ci ha portato a scommettere sulla Mille Miglia, la competizione più bella del mondo che coniuga tradizione, innovazione e orgoglio italiano, valori che rappresentano a tutti gli effetti la nostra azienda e i nostri vini” dichiara Alan Hulsbergen, titolare di Villa Trasqua».

Villa Trasqua Magnum Mille-Miglia

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane