15 C
Roma
4 Aprile 2025

SurSur di Donnafugata il miglior vino siciliano da uve Grillo

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

E’ il SurSur di Donnafugata il miglior vino siciliano da uve Grillo: è questo il responso del “Wine Championship Sicily” indetto dal Frankfurter Allgemeine Zeitung che in Germania è il più diffuso quotidiano generalista. Il risultato è stato pubblicato lo scorso 9 Aprile sulla seguitissima edizione domenicale del FAZ ed è il frutto degli assaggi svolti da una commissione gudata dai giornalisti Fabian e Cornelius Lange, tra i più autorevoli critici internazionali.

Il SurSur di cui è stata premiata l’annata 2015, è un Grillo Sicilia Doc che Donnafugata produce sulle colline della Sicilia occidentale; un vino estremamente fresco e fruttato che si caratterizza per un bouquet intrigante dove le note di frutta a polpa bianca si uniscono a piacevoli sentori di fiori di campo.

“Il fatto che il Frankfurter Allgemeine Zeitung abbia dedicato una degustazione ai vini siciliani – afferma Antonio Rallo, winemaker dell’azienda di famiglia – dimostra che l’isola occupa un posto di rilievo in uno dei principali mercati del vino Italiano. L’interesse dei tedeschi verso il vino da uve Grillo, risponde anche ad un trend più ampio relativo ai vitigni autoctoni; anche oltreoceano, negli Stati Uniti, dove con il Consorzio Sicilia Doc è impegnato a far conoscere questo vitigno, il Grillo viene sempre più apprezzato. Con il SurSur Donnafugata intende esaltare la grande piacevolezza che il Grillo può avere, e siamo contenti che la nostra interpretazione abbia convinto i redattori del FAZ.”

“Quella del del SurSur è un’etichetta d’autore – dichiara José Rallo, alla guida di Donnafugata con il fratello Antonio – ispirata da mia madre Gabriella e disegnata da Stefano Vitale; ha la voce della primavera e racconta le sue fughe, quando da bambina correva a piedi nudi tra i fiori e l’erba fresca, seguendo il canto dei grilli che alle sue orecchie suonavano dolci come mille sursur.”

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane