13.2 C
Roma
3 Aprile 2025

Coldiretti: Pignoletto nella Top 10 dei vini in maggior crescita

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Il Pignoletto tra i vini più amati dagli italiani: lo afferma Coldiretti Emilia Romagna che alla 51ma edizione di Vinitaly, al via oggi, ha presentato la top ten dei vini presenti sulle tavole degli italiani. Il Pignoletto, storico vitigno che unisce i territori dell’Emilia e della Romagna, prodotto nei territori di Modena, Bologna e Faenza, risulta al 6° posto della classifica, con un incremento del 13,2%. Una top ten tutta nostrana, che mostra la predilezione degli italiani per i vigneti autoctoni e la produzione a Km zero.

“Il futuro dell’agricoltura italiana ed europea – commenta Coldiretti Emilia Romagna – dipende dalla capacità di promuovere e tutelare le distintività territoriali che sono state la chiave del successo nel settore del vino dove hanno trovato la massima esaltazione del patrimonio del made in Italy che va valorizzato e difeso anche a livello internazionale”. Un compito che si prefiggono, fin dalla loro costituzione, il Consorzio Pignoletto Emilia Romagna, ente di tutela del Pignoletto DOC, e il Consorzio Vini Colli Bolognese, al vertice della piramide qualitativa, che si occupa della valorizzazione della Colli Bolognesi Pignoletto DOCG.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane