20.2 C
Roma
4 Aprile 2025

Artigiani, Vignaioli e Artisti Indipendenti in festival

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

BorgoIndie è un festival, ideato da Marco Ghezzi in collaborazione con Cinemadivino, dedicato a realtà indipendenti agricole e culturali. La quarta edizione dell’evento è in programma a Brisighella (RA) il 6 e 7 maggio all’interno del suggestivo Antico Convento dell’Osservanza. La manifestazione ripercorre anche quest’anno lo stesso filo multiplo narrato sin dalla sua prima edizione del 2014, un viaggio a 360° che dal mercato dei vignaioli si spinge fino ai confini della musica e della conferenza. Quest’anno, spazio anche alle degustazioni di metodo classico italiano e saké.

Il mercato

Protagoniste della manifestazione saranno anche quest’anno le cantine aderenti alla FIVI (Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti), che abiteranno per due giorni gli spazi interni del chiostro. Grazie alla collaborazione con FIVI, l’evento potrà contare sulla presenza di un’ampia pattuglia di produttori provenienti non solo dal nostro territorio, ma anche da diverse regioni italiane. Accanto al mercato è previsto anche uno spazio dedicato al Garage Wine Contest, in cui vignaioli dilettanti di prestigio e provenienti da tutta Italia, si daranno appuntamento per eleggere il migliore garagista e proporre i loro vini all’assaggio del pubblico. A completare il quadro, BorgoIndie dedicherà un’area del mercato ai prodotti DOP e IGP della regione, e ospiterà prodotti dei presidi Slow Food e altri artigiani indipendenti emiliano romagnoli.

La conferenza

Il tema della conferenza di quest’anno sarà la lettura: una ricerca di spunti e suggestioni che ci aiutino a leggere il mondo attraverso la lente del vino, del cibo, della musica e della scrittura. In un’epoca in cui l’abbondanza di informazioni finisce quasi per nascondere il vero senso delle cose, cercheremo di ‘reimparare’ insieme ai nostri ospiti il semplice gesto della lettura. Insieme a noi Luca Briasco, direttore editoriale di MinimumFax, Alberto Casiraghi, scrittore e editore, Enrico Vignoli gastronomo e ideatore del Postrivoro, Francesco Falcone, scrittore, Chiara Baffa, traduttrice e promoter di musica indipendente, Rosella Postorino, editor di Einaudi Stile Libero.

La musica

Nell’edizione 2017 di BorgoIndie la musica torna ad essere protagonista con interpreti della musica indipendente italiana. Sabato 6 maggio saliranno sul palco Di Martino e Cammarata, presentando il loro nuovo cd dedicato a Chavela Vargas.

Le degustazioni e le cene

Le vie del Saké. Un percorso introduttivo alla scoperta del saké, il cui consumo si sta sempre più diffondendo nel mondo. Ci condurrà attraverso i calici di assaggio Marco Massarotto, Saké Ambassador.

Metodo Classico Italiano. Una passeggiata lungo la penisola italiana con Francesco Falcone, che ci accompagnerà alla ricerca delle migliori espressioni delle ‘bollicine’ italiane.

Sabato 6 maggio la cena avrà come focus i temi del recupero e del riuso dei prodotti, con un menù interpretato da due grandissimi Chef della nostra regione: Piergiorgio Parini e Gianluca Gorini. Gli stessi temi verranno ripresi anche domenica 7 maggio, quando ospiteremo invece gli amici del Postrivoro con i loro chef e sommelier.

Il programma completo di BorgoIndie 2017 www.borgoindie.it

 

BorgoIndie è un evento patrocinato dalla Regione Emilia-Romagna, dall’Unione dei comuni della Romagna Faentina, Slow Food e Chef to Chef con la partnership e sponsorship di Casa Spadoni – Fivi – – CinemaDivino – Quinto Quarto – Postrivoro – Dispensa – SlowFood – Azienda Agricola Baccagnano

Per informazioni:

Pro Loco Brisighella tel. 0546 81166 iat.brisighella@racine.ra.it

www.brisighella.org

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane