15 C
Roma
3 Aprile 2025

My Wine Store: il vino online è ricerca e scoperta al servizio delle persone

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Su www.mywinestore.it si entra a leggere, guardare, conoscere e proporre. L’enoteca online è un progetto che va oltre la vendita di vini, perché fondato sulla diffusione della cultura enologica.

Il vino online su www.mywinestore.it è scoperta, conoscenza ed emozioni.  My Wine Store è l’enoteca fatta dalle persone per le persone. Qui l’idea di vendere vini nasce dalla passione per l’enologia, dalla voglia di renderla contagiosa e, soprattutto, dall’incontro con i consumatori. Rispetto a qualche anno fa, infatti, l’approccio delle persone nei confronti dell’acquisto di vino sul web è cambiato: i consumatori sanno come e dove scegliere, apprezzano la scoperta di maggiori informazioni e adorano sentirsi parte attiva di un progetto.

Proprio dei desideri delle persone si cura My Wine Store: la sua particolarità sta nella visione diversa del concetto di bere, che supera i confini comuni e diventa anche modo di pensare e di conoscere. Inizia tutto dal catalogo. Su www.mywinestore.it gli utenti contribuiscono ad arricchirlo perché quando si effettua una ricerca, se la bottiglia non è presente, ogni persona può segnalarla allo staff tramite il modulo di richiesta che visualizza in automatico sul sito. Così il catalogo, che tiene conto dei desideri delle persone, diventa esclusivo perché fatto anche di etichette di nicchia o difficili da reperire. Perché la ricerca, se soddisfatta, è piacere.

Accade online e non per magia. My Wine Store è fatto di persone che conoscono il settore e hanno passione per questo straordinario universo. Quindi, ricerca vuol dire per l’utente anche assistenza, perché il servizio clienti è raggiungibile a telefono, via e-mail o sui social e c’è sempre.

È così che il concetto di bere bene si fa più importante. My Wine Store aggiunge il piacere della scoperta, un piacere che regala consapevolezza, che rende la degustazione completa. Conoscere origini, particolarità e ogni sfumatura di un vino o di un distillato è gioia per la mente e stimolo per i sensi che si preparano a un assaggio ben più deciso e gratificante. Ogni vino del catalogo online ha una storia: My Wine Store narra particolari affascinanti del territorio e dei vigneti, poi della vendemmia e della lavorazione, infine di quanto accade nel calice. Poi ci sono i racconti del blog, letture ben più ricche per chi pensa che bere vino sia molto più di un gesto affidato alla bocca.

Passando ai tecnicismi, su www.mywinestore.it la navigazione è semplice da ogni dispositivo e il menù ha una struttura chiara, ogni tipologia di prodotto ha la sua categoria: rossi, bianchi, bollicine, dessert, biologici, distillati, accessori, bontà. Chiarezza e semplicità sono prerogative necessarie per un progetto esclusivo perché il fascino dei racconti, la reperibilità e la qualità delle etichette, la ricchezza delle presentazioni e l’efficienza del servizio clienti poco contano se risulta complicato usufruirne. Infine il servizio a casa: la consegna avviene in pochi giorni e, nel frattempo, My Wine Store aggiorna i clienti con e-mail di tracciabilità dell’ordine.

Su www.mywinestore.it si entra e ci si conosce, ci si perde in racconti, si legge, si chiede, si sceglie e si esce con qualcosa in più, che sia una bottiglia da provare, un accessorio da regalare o una nuova storia da raccontare.

www.mywinestore.it

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane