20.2 C
Roma
4 Aprile 2025

La Scolca pronta a festeggiare il centenario e guarda al futuro

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Qualità e Passione senza tempo: questo il motto perseguito dalla Tenuta La Scolca®, classe 1919 per 5 generazioni di imprenditori vinicoli, che festeggia il suo novantottesimo anno di attività presentando alla prossima edizione di Vinitaly il meglio della sua produzione del Gavi.

Allo stand Padiglione 7 stand D8 della più importante fiera d’Italia, dal 9 al 12 aprile sarà possibile infatti approfondire la conoscenza delle nuove annate degli Spumanti Millesimati D’Antan, del Gavi dei Gavi e D’Antan e dei classici La Scolca tramite degustazioni vis-à-vis introdotte dallo staff ed incontri diretti con Chiara Soldati, proprietaria dell’azienda e responsabile marketing e comunicazione del brand.

“Ripercorrendo questi anni vissuti tra i filari – dichiara la Soldati – mi sono passati davanti agli occhi la luce, i colori che hanno fatto da sfondo ad un sogno che ha radici lontane. L’anima più profonda della terra e del vino non la si può apprendere se non vivendo, giorno dopo giorno, il lento susseguirsi delle stagioni della vite e della vita in una simbiosi che si riscopre e si svela assaggiando i vini che nascono da questa danza che si ripete ogni anno uguale, ma sempre nuova. La Scolca è pronta a festeggiare il centenario dalla fondazione guardando al futuro, pronta a confrontarsi con i millenials, pronta a sperimentare nuove tecniche di produzione nella nuova cantina che è quasi pronta ad essere ultimata.”

Chiara Soldati

La Scolca è oggi un’azienda moderna che guarda a nuovi mercati per affrontare con entusiasmo un anniversario importante: un secolo di produzione. Per questo Chiara Soldati vuole presentare il suo Gavi come emblema della tradizione: fu nel 1919 a la Scolca che nacque l’intuizione di questo grande bianco piemontese,  ma anche come vino moderno, un vino 2.0, un vino che oggi può dialogare con i millenials, un vino che può scrivere una nuova storia nell’era digitale e scrivere nuove passioni.

Vinificato a freddo, tecnica che permette il massimo rispetto del grappolo e mantiene inalterati le qualità dell’acino e il 100% dei “precursori degli aromi” dal momento della pressatura fino alla fermentazione, il Gavi è il risultato di un perfetto connubio tra Tradizione, Modernità e innovazione e l’azienda, anche in tempi di “controcorrente” ha continuato a puntare sempre ed esclusivamente sul suo vitigno cortese autoctono. Un vino fresco e fruttato dagli eccezionali pregi; un vino “emozione” che offre una sensazione gustativa complessa ed unica nel suo genere; un vino che rimane“sur lie”, fino all’imbottigliamento, anche dieci anni, come nel caso del “D’Antan”®; un vino che ha ottenuto la DOC nel 1974 e la DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita), nel 1998; un vino di alta qualità può essere fatto solo da uve coltivate in luoghi in cui si trova l’armonia tra il suolo, il clima, l’altitudine, l’esposizione e le lavorazioni che coniugano innovazione e tradizione, al fine di ottenere sentori e aromi pieni…

Dal Gavi si è approdato poi al “Gavi dei Gavi ®”, marchio registrato in Europa dal 1969 e negli Stati Uniti dal 1971, meglio conosciuto come “Black Label”:  l’etichetta nera, “G Soldati G” (la famiglia Soldati firma con il suo nome di famiglia questo vino speciale, come sigillo di qualità) è un vino sorprendente,  nobile e unico, ben noto tra i jet-set e i reali, che ha conquistato il mercato internazionale ottenendo di recente gli ambiti 90 punti dalla rivista “Wine Spectator”.

La Scolca® D’Antan® e La Scolca® Spumante Riserva D’Antan® Bianco e Rosé – anch’essi presenti allo stand veronese de La Scolca, sono prodotti unici dal profumo delicato a ci contrappongono una forte personalità che richiama la memoria delle sue origini, di quando, all’inizio del secolo scorso, l’azienda decide di proporre un bianco inimitabile in alternativa ai rossi.

Ma sorprendente è la grande potenzialità dei due Gavi che l’azienda dedica ad un pubblico più giovane: il Gavi Etichetta Bianca ed il Gavi Valentino. Stupisce il binomio di tradizione e modernità, la purezza dell’assaggio di un vino che nasconde mille scoperte.

Con il passare degli anni, i vini dell’azienda agricola La Scolca sono entrambi diventati prodotti «cult», che piacciono sia giovani che invecchiati nelle versioni D’Antan®, ed hanno conquistato il mondo e le più prestigiose tavole per le occasioni speciali. Il viaggio alla loro scoperta è inesauribile, una ricerca rinnovata verso nuovi sentori, una piacevole sorpresa ad ogni assaggio e continua anche nella storia fotografica e nelle pubblicazioni letterarie: a breve uscirà infatti il terzo libro sull’azienda e sulla sua filosofia, ideato e redatto dalla stessa Chiara Soldati, alla conquista di una condivisione del sogno (“La Scolca My Dream”) a livello inter-continentale e inter-generazionale.

Sito ufficiale: www.lascolca.net

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane