20.2 C
Roma
4 Aprile 2025

Asolo Wine Tasting: a maggio la sesta edizione

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Domenica 7 maggio 2017 torna l’Asolo Wine Tasting, la sesta edizione dell’evento organizzato dal Consorzio Vini Asolo Montello per presentare i vini del territorio al pubblico di appassionati, alla stampa e agli operatori. Un grande banco d’assaggio nel centro storico del borgo medioevale di Asolo (Treviso), a Palazzo Beltramini, per conoscere i migliori vini attraverso i racconti e gli assaggi dei produttori presenti.

Per tutto il giorno di domenica il pubblico presente avrà modo di degustare l’Asolo Prosecco Superiore DOCG nelle sue diverse versioni, in particolare l’Extra Brut – Asolo infatti è l’unica denominazione nel panorama del Prosecco che può definire la tipologia Extra Brut nelle bottiglie prodotte con la DOCG – ed il Sui Lieviti – il Prosecco rifermentato in bottiglia e senza sboccatura, come da tradizione di queste zone. Tra i banchi anche le altre due denominazioni tutelate dal Consorzio: Montello DOCGMontello – Colli Asolani DOC.

L’evento, organizzato dal Consorzio Vini Asolo Montello, si terrà a Palazzo Beltramini, che nel ‘700 è stato restaurato nelle forme attuali dal celebre architetto Giorgio Massari, su commissione della famiglia Beltramini. L’evento è organizzato con la collaborazione di Slow Food e di Ais Veneto ed è aperto al pubblico. Il costo della degustazione dei vini sarà di 10 € comprensivo di tasca e bicchiere souvenir.

Info: www.asolomontello.it
Asolo Wine Tasting in breve

Quando: domenica 7 maggio 2017

Dove:  Sala Consiliare di Palazzo Beltramini, Asolo (Treviso)

Oario di apertura al pubblico: dalle 10:30 alle 19:00

Ingresso: 10 euro

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane