17.1 C
Roma
11 Aprile 2025

Poderi Colla acquisisce la cantina e parte dei vigneti di Bricco Bompè

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Dopo l’acquisto, avvenuto nel 2015, delle Cascine Drago di San Rocco Seno d’Elvio (Alba), la famiglia Colla rileva la cantina e parte dei vigneti del Bricco Bompè, di proprietà della famiglia Boroli, a sua volta produttrice di grandi vini in territorio di Langa. La Cascina Bompè sorge sulla sommità della collina di Madonna di Como, nel comune di Alba, proprio di fronte al Bricco del Drago da cui Poderi Colla produce uno dei propri storici, iconici vini.

L’accordo, ufficialmente siglato pochi giorni fa, risponde a due esigenze precise e complementari: da un lato la scelta dei Boroli di accorpare le attività vitivinicole di famiglia  nella proprietà La Brunella di Castiglione Falletto; d’altro lato la necessità della famiglia Colla di avere a disposizione  una cantina moderna, spaziosa e capiente per vinificare, invecchiare ed imbottigliare al meglio le uve delle proprietà (Dardi Le Rose a Bussia di Monforte, Tenuta Roncaglia a Roncaglie di Barbaresco, Cascine Drago al Bricco del Drago di San Rocco Seno d’Elvio – Alba).

Commenta Achille Boroli: “Siamo molto contenti di aver incontrato una famiglia seria e di grande credibilità, con una lunghissima tradizione vitivinicola alle spalle, in grado di dare continuità e sviluppo a quanto abbiamo intrapreso.

Da parte loro Tino, Federica e Pietro Colla: “Siamo particolarmente soddisfatti di avere la disponibilità di una cantina vicinissima alla nostra storica sede del Bricco del Drago, che risponda alle nostre esigenze per dimensioni e funzionalità, con bellissimi vigneti accorpati, con vista mozzafiato a 360° sulle Langhe, sulla corona delle Alpi, sul Bricco del Drago e sulla Tenuta Roncaglia”. Insieme alla cantina interrata, la famiglia Colla ha acquisito circa 2 ettari di vigneti di barbera sovrastanti e circostanti la struttura, raggiungendo un totale di terreni vitati di proprietà di 28 ettari circa.

Il ristorante Locanda del Pilone, annesso ai locali della Cascina Bompè, continuerà ad essere proprietà della famiglia Boroli.

www. podericolla.it

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane