13.1 C
Roma
4 Aprile 2025

Nasce AEPI, Associazione Enotecari Professionisti Italiani

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

L’Associazione Enotecari Professionisti Italiani (AEPI) è stata costituita con l’obiettivo di riunire una serie di figure professionali operanti nel settore del vino, per tutelare le loro attività e garantire ai cittadini gli strumenti necessari per avvalersi delle loro prestazioni. Le attività dell’Associazione si muoveranno su due binari: promuovere la cultura e il consumo del vino e definire il profilo dell’enotecario come soggetto professionista a tutti gli effetti.

“La nascita di AEPI è un punto di partenza importante nel panorama enologico odierno – ha affermato Francesco Bonfio, Presidente della neo-costituita associazione – e il valore aggiunto è dato dalla multidisciplinarità che la distingue. L’Associazione non solo si prefigge di dare un volto e una voce agli Enotecari Professionisti, ma vuole mettere in pratica attività di comunicazione, di informazione e sensibilizzazione volte all’educazione del consumatore e al consumo consapevole del vino”.

Accumunati da una profonda conoscenza del vino, degli alcolici e dell’enogastronomia in generale, gli associati avranno la possibilità di vedere le proprie attività rappresentate e potranno avvalersi dell’Associazione come ponte di raccordo con gli organi dello Stato, portando alla pubblica attenzione tematiche sottovalutate o sconosciute.

Professionisti che operano in enoteche, wine bar, ristoranti, osterie, specialisti in servizi sul vino e sugli alcolici sono alcune delle figure che troveranno in AEPI un punto di riferimento. Il tutto è coordinato da un preciso Codice Deontologico a indicare le norme comportamentali entro cui le attività dell’Associazione dovranno sempre rientrare.

Un sostegno tanto atteso quanto fondamentale, che farà fronte alle necessità di molti professionisti, e sopperirà a un vuoto rappresentativo in essere da anni, contribuendo allo sviluppo generale del settore enogastronomico.

www.enotecari.it

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane