13.4 C
Roma
5 Aprile 2025

Vini Cupertinum: un’annata ottima!

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

“È stato un anno caratterizzato dalle affermazioni dello Spinello dei Falconi Rosato e del Copertino Doc Riserva, e dalla conferma della validità e dell’importanza del progetto del Vigneto sul Castello di Copertino – un sogno che tiene assieme storia e futuro, agricoltura, cultura, turismo. Questi i leitmotiv nell’81° anno dalla fondazione della nostra Cantina”. Così riassumono il 2016 Francesco Trono e Giuseppe Pizzolante Leuzzi, rispettivamente presidente ed enologo della Cupertinum.

Una bella serie di riconoscimenti sono arrivati dalle Guide 2017 e da manifestazioni di eccellenza, ecco una sintetica selezione:

*   Primo Premio a Radici del Sud al Copertino Doc Riserva. Un grande risultato e una conferma per “un vino sontuoso, di altissimo profilo, che ‘parla’ del territorio di provenienza” e che valorizza in etichetta il Castello di  Copertino. Ad assegnare il premio è stata la Giuria Internazionale della prestigiosa manifestazione, formata da esperti giornalisti: Maurizio Valeriani, Pier Luigi Gorgoni, Remy Charest, Simon Woolf, Tomasz Prange-Barczyski, Warren Edwardes, William Zacharkiw, Erin Stockton, Maria Grazia Melegari, Francesco Soleti, Aneesh Bhasin, Arto Koskelo, Charles Scicolone, James Melendez, Mayumi Nakagawara, Elisabetta Tosi, Davide Sarcinella.

*   La Guida SlowWine conferma che la “caratteristica fondamentale di tutte le etichette è lo straordinario rapporto tra la qualità e il prezzo” e assegna il premio dedicato ai vini ottimi “Vino Quotidiano” allo Spinello dei Falconi Rosato Igt Salento.

*   Una bella gratificazione è stato l’inserimento in Vignaioli e Vini d’Italia del Corriere della Sera, guida curata da Luciano Ferraro, che loda Negroamaro, Copertino Doc e Squarciafico Rosato.

*   La guida I Vini di Veronelli assegna le 2 Stelle a: Copertino Doc, Settantacinque, Riserva, Glykós, Spinello dei Falconi, Negroamaro, Primitivo.

*   All’Annuario dei Migliori Vini d’italia di Luca Maroni, coerente con la sua teoria del “vino-frutto”, piacciono i “veramente ottimi” Salento Igt: Primitivo, Squarciafico Rosato, Spinello dei Falconi, Negroamaro e il Glykós Passito.

*   Vitae, la guida di Associazione Italiana Sommelier, premia con Tre Tralci il Settantacinque Copertino Doc e mette in evidenza il vantaggioso rapporto qualità/prezzo di tutta la gamma dei Vini.

*   Bibenda, guida della Fondazione Italiana Sommelier, loda il progetto qualitativo complessivo della Cantina, assegnando Tre Grappoli al Copertino Doc, al Negroamaro, allo Spinello dei Falconi e al Cigliano.

*     Paolo Massobrio e Marco Gatti, ideatori de “Il Golosario“, premiano il Copertino Doc Riserva e il Primitivo Salento Igt. Vini Top. Evviva!

CUPERTINUM, Antica Cantina del Salento 1935

Via Martiri del Risorgimento 6, Copertino (Le)

tel/fax +39 0832.947031

cantinacopertino@libero.it

www.cupertinum.it

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane