10.8 C
Roma
4 Aprile 2025

Le Manzane presenta il prosecco solidale per l’autismo

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

La solidarietà in un sorso di vino. Venerdì 16 dicembre alla cantina Le Manzane di San Pietro di Feletto (TV) si stappa il nuovo Conegliano Valdobbiadene Docg Prosecco Superiore Extra Dry in versione natalizia con un bindello ad hoc dedicato alla Fondazione Oltre il Labirinto Onlus per l’autismo. Appuntamento alle 18.30 per un brindisi all’insegna del buono per fare del bene. Ad accompagnare le preziose bollicine una degustazione di formaggi. L’iniziativa charity avrà una doppia valenza sociale: chi vorrà potrà comprare il prosecco  “solidale” contribuendo all’acquisto delle HugBike, le bici degli abbracci. Le bottiglie, inoltre, sono state impreziosite da un’etichetta in Braille per i non vedenti.

Dalla vendemmia al bicchiere. Ogni fine estate la cantina Le Manzane rinnova l’appuntamento con la solidarietà organizzando una giornata di raccolta dell’uva a scopo benefico. Una grande festa del cuore che quest’anno si è svolta domenica 11 settembre ed ha portato tra i filari di Glera dell’azienda agricola di San Pietro di Feletto oltre 450 persone tra il profumo di mosto, la musica dal vivo e i giochi di strada. Alla quinta edizione della vendemmia solidale hanno partecipato, come ospiti d’onore, l’ex ginnasta Igor Cassina, medaglia d’oro alle olimpiadi di Atene 2004, e la campionessa mondiale di pattinaggio artistico, Silvia Marangoni. In tutto sono stati raccolti 104 quintali e 60 chilogrammi di grappoli di Glera. L’uva vendemmiata è stata vinificata e spumantizzata a parte ed una percentuale del ricavato della vendita delle bottiglie di Prosecco Superiore ottenuto, circa 9300 bottiglie, sarà donata alla Fondazione Oltre il Labirinto Onlus insieme all’intero incasso della giornata. Risorse che serviranno all’acquisto delle HugBike, le prime bici solidali che si guidano con un abbraccio, da destinare a ragazzi affetti da autismo.

«Il nostro è solo un piccolo gesto – ha dichiarato Ernesto Balbinot, titolare della cantina Le Manzane – che spero possa servire a donare un sorriso a chi è meno fortunato di noi. Ringrazio tutti gli sponsor che da cinque anni collaborano a questa iniziativa; senza di loro la vendemmia solidale non si sarebbe potuta organizzare».

«Conoscere la famiglia Balbinot – ha spiegato Mario Paganessi, direttore e fondatore di Oltre il Labirinto – è stato per noi un momento di arricchimento personale non solo perché la cantina ha contribuito, con la raccolta fondi, a migliorare la vita dei bambini con autismo, ma anche per aver dato la possibilità ai ragazzi di vivere una giornata serena e spensierata partecipando alla raccolta manuale dell’uva. Le bottiglie di prosecco, frutto della vendemmia solidale, sono state poi inserite, con altri prodotti del territorio, nei cesti natalizi preparati durante i nostri laboratori».

Il vino viene commercializzato dall’azienda agricola Le Manzane per il Natale 2016, in edizione limitata, nel formato da 0,75 litri ed è acquistabile anche in cantina nel wine shop PaperCigno, su ordinazione telefonando allo 0438 486606 o scrivendo a info@lemanzane.it. E’ consigliata la prenotazione. E’ prevista anche la spedizione per un minimo di 6 bottiglie.

L’hashtag per darne visibilità sui social è #lavendemmiadegliabbracci.

I partner e gli sponsor che hanno condiviso gli obiettivi benefici della vendemmia solidale 2016 sono: Arti Grafiche Conegliano, Banca Prealpi, Dersut Caffe’, Dolomiti.it Le più Belle Montagne del Mondo per l’ufficio stampa, Foto Francesco Galifi, Icas per le gabbiette fermatappi, Ideeuropee Communication in action, Polisportiva Valcervano, Ristorante Relais Ca’ del Poggio, Rotas per le etichette, S’Paul n’ Co. Design per la grafica, Vetreria Etrusca e Zeta Group per il video. L’iniziativa è patrocinata dalla Regione del Veneto, dalla Provincia di Treviso e dai Comuni di San Pietro di Feletto, Conegliano e Valdobbiadene con il sostegno del Consorzio Tutela del Vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco e dell’associazione di promozione sociale XI di “Marca”. L’evento è, inoltre, accreditato tra le manifestazioni della Città Europea del Vino 2016.

Hugbike vendemmia solidale

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane