12.1 C
Roma
4 Aprile 2025

Wine2Wine, le Donne del Vino raccontano come sedurre le consumatrici online

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Più della metà dei wine blogger USA sono donne, il 47% di chi compra il vino online è donna (la percentuale scende al 39% in Italia). Nel nostro Paese i consumatori abituali donne sono la metà degli uomini (11%) ma fra quelli sporadici eguagliano le percentuali maschili (24%). Le donne sono sempre più protagoniste delle shopping di vino in USA, Giappone, India, Svezia. E ancora, secondo l’ultimo rapporto del Censis-Ucsi, per la prima volta in Italia nel 2016 le donne superano gli uomini nell’utilizzo di internet con un 74,1% di utenza (nel 2011 erano il 43,2%) rispetto al 73,2% degli uomini.

Ecco perché parlare di vino alle donne online è sempre più importante ed ecco perché il principale forum italiano sul business del vino wine2wine che va in scena il 6 e 7 dicembre a Verona, ha accettato la proposta di Donatella Cinelli Colombini, presidente dell’Associazione Nazionale Le Donne del vino, di dedicare un focus proprio su questo argomento.

WINE2WINE 2016

Imparare il marketing del vino di lusso da Giovanni Geddes da Filicaja mago del Masseto e di Ornellaia, capire come trasferire nel vino il successo della moda italiana in Cina ascoltando Salvatore Ferragamo Jr sono arricchimenti professionali che non capitano tutti i giorni. Questo il livello di wine2wine che propone 33 convegni in due giorni con un ritmo serratissimo e interventi telegrafici. È proprio la velocità il tratto distintivo del forum creato all’interno di Veronafiere per spostare la convegnistica fuori da Vinitaly puntando sulla comunicazione e sul marketing invece che sugli aspetti produttivi.

Una rivoluzione nel mondo lento e ormai polveroso della convegnistica italiana dedicata al vino. Invece a wine2wine è tutto smart anche la macedonia di inglese e italiano e l’abbigliamento cool di molti partecipanti che fanno sentire vecchio chi non è multietnico e nativo digitale.

DONNE DEL VINO A WINE2WINE 2016

Le Donne del Vino sono presenti in forza e hanno indetto anche un consiglio di amministrazione aperto alle socie per accrescere attenzione e presenze. Il convegno in programma mercoledì 7 dicembre ore 14,30, moderato dalla Presidente DDV Donatella Cinelli Colombini, si intitola “Come parlare di vino alle donne online” e ha un parterre di relatori top:

Felicity Carter (Wine Business International): Donne e storytelling online

Gabriele Micozzi (Università Luiss): Vino donne e seduzione

Alessandro Olivieri (Vinitaly Wine Club): E-commerce di vino al femminile

Cecilia Robustelli (Università Modena e Reggio Emilia, consulente Presidente della Camera): Il genere di-vino femminile

Paola Pizza (Psicologa, consulente aziendale, curatrice del blog www.psicologiadellamoda.com): Tacchi e vino: dinamiche psicologiche del consumo di moda

Micozzi è appena sceso da un aereo dalla Cina. Robustelli ha finito da pochi giorni di far lezione al Trinity College di Oxford. Carter è always on con il portale di cui è redattore capo. Insomma un parterre di super esperti che hanno molto da dire sul nuovo consumatore donna di vino di qualità.

Altre info sul blog: www.ledonnedelvino.it

Associazione Nazionale Donne del Vino 02 867577, info@ledonnedelvino.com

 

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane