19.9 C
Roma
5 Aprile 2025

Un super Falerno Del Massico Rosso Vigna Camarato Riserva 2011

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

La Guida Bibenda 2017 assegna al Falerno del Massico Rosso Vigna Camarato riserva 2011 i cinque grappoli. La guida diretta da Franco Ricci, presidente della Fondazione Italiana Sommelier, di Worldwide Sommelier Association da sempre valorizza le eccellenze dei vini italiani.

Maria Ida Avallone, titolare dell’azienda con suo fratello  Salvatore, ha sempre investito sul progetto del Falerno portando avanti il sogno del padre fondatore Francesco Paolo e guardando ancora oltre, dall’Ager Falernum si sono spinti sino alle province di Benevento e Avellino con nuove vigne, nuovi progetti e vini che raccontano l’identità forte della Campania Felix. Questo premio al Falerno del Massico Rosso Vigna Camarato Riserva 2011 – dichiara Maria Ida Avvalone – mi riempie di orgoglio e ci dimostra che l’identità di territorio che sempre valorizziamo nei nostri vini è riconosciuta e apprezzata.

Il Vigna Camarato, composto da Aglianico 80%, piedirosso 20%, è prodotto esclusivamente nelle migliori annate con uve raccolte nell’omonimo vigneto, uno dei più vecchi ( ha circa 50 anni)  e meglio esposti della tenuta collinare di San Castrese alle falde del vulcano spento di Roccamonfina. Il colore rosso cupo e profondo, il profumo intenso e persistente di frutti di arancia rossa e frutti di bosco con note di pepe nero, cioccolato, caffè, liquirizia e vaniglia. Il gusto asciutto e caldo descrivono un vino complesso, elegante e potente e in perfetto equilibrio.

La qualità prosegue Maria Ida Avvalone di Villa Matilde è intrinseca in ogni nostro progetto. La natura del terreno dove si trovano i vigneti del Falerno del Massico rosso vigna Camarato è vulcanico con una buona dotazione di fosforo, potassio e microelementi. Questo riconoscimento è un successo che è di tutta la mia squadra che lavora ogni giorno per trasformare ogni vigna in un grande vino.

Villa Matilde – S.S. Domitiana, 18 – 81030 Cellole (CE)  tel. +39 0823.932 088  www.villamatilde.it

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane