20.2 C
Roma
4 Aprile 2025

Vino e poesia, un binomio di successo per Cantina Valpantena Verona

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Sabato 22 Ottobre alle ore 16.30 si terrà presso la sala conferenza di Cantina Valpantena Verona (Via Colonia Orfani di Guerra, 5/b – Quinto, Verona), la premiazione del 4° concorso “Premio Poesia Cantina Valpantena”.

Un evento di ampio interesse culturale che vede, ormai da qualche anno, Cantina Valpantena Verona impegnarsi nel coniugare lʼambito enologico e quello poetico-artistico, con risultati di grande fascino e il coinvolgimento di un numero sempre maggiore di adesioni. Lʼedizione 2016, infatti, ha visto la ricezione di oltre 600 poesie. Unʼoccasione speciale, aperta a tutti i partecipanti, ma anche a  tutti quelli che hanno il desiderio di assistere alla premiazione.

Tematica fondante di questʼanno è stata “una parola nel silenzio, proposta per dare voce alla vena poetica di chiunque voglia esprimersi. Come le sensazioni gusto-olfattive evocano ricordi, così i versi poetici tendono a renderli indelebili, trasformando la piacevolezza di un buon bicchiere di vino in unʼesperienza multisensoriale fuori dal comune.

Vino, arte e poesia sono sempre stati argomenti intimamente legati tra loro: poeti, narratori ed artisti di ogni epoca hanno formulato pensieri dalla forte intensità espressiva, raccontando attimi di vita e il valore dei piaceri quotidiani.

Cantina Valpantena Verona, da sempre attenta alla promozione e alla valorizzazione delle tradizioni e del territorio, continua ancora una volta ad organizzare iniziative come il Premio di Poesia, per coinvolgere le persone e condividere con loro i segreti dellʼarte e della qualità dei nostri vini” ha affermato Luigi Turco, Presidente di Cantina Valpantena Verona.

I primi tre classificati riceveranno la targa ricordo dellʼevento e un relativo premio del valore di € 1.200, € 600, € 300 in vino e olio di Cantina Valpantena Verona. La poesia giudicata vincitrice del primo premio verrà stampata sullʼetichetta di un prodotto di punta della Cantina, a testimonianza del profondo legame che esiste tra vino e poesia.

Cantina Valpantena Verona S.C.A.

Via Colonia Orfani di Guerra, 5/b Quinto di Valpantena (VR)

T. 045 550032 –  www.cantinavalpantena.it

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane