15.8 C
Roma
18 Aprile 2025

Vinando, maratona enologica di 630 etichette

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Si avvia rapidamente verso il sold-out la prevendita di Vinando. I biglietti per partecipare alla maratona enologica di 630 etichette stanno letteralmente andando a ruba tanto che Daniele Canestro, il titolare di Nando al Pallone dove si terrà l’evento venerdì 21 e sabato 22 ottobre, è stato costretto ad ampliare gli spazi messi a disposizione per la degustazione.

Del resto, la manifestazione al terzo anno consecutivo, ha visto aumentare esponenzialmente le presenze di anno in anno, tanto che la Vinitaly della Tuscia si è andata affermando, tra gli esperti ed i wine-lovers come uno degli appuntamenti più autorevoli del settore.

Ad acquistare i tagliandi in prevendita infatti, non solo gli appassionati residenti nel viterbese ma, addirittura, moltissime prenotazioni sono arrivate da oltre regione. L’eco di Vinando, insomma, si fa sentire ben oltre i confini locali, attestando la manifestazione come una delle più quotate dell’intero centro Italia.

La formula, ormai collaudata, è la stessa degli altri anni. Nei banchi d’assaggio saranno presenti le cantine più importanti a livello nazionale e, con un unico ticket d’ingresso, ci si potrà avventurare nell’appassionante maratona enologica tra oltre 630 etichette, le più rappresentative dell’eccellenza tricolore.

In degustazione vini bianchi, rossi, distillati e bollicine che andranno ad accompagnare le specialità culinarie realizzate dai rinomati chef del ristorante ed i prodotti tipici locali presenti all’interno del locale con numerosi punti espositivi.

Vinando, in definitiva, rappresenta un momento imperdibile sia per gli intenditori che per i semplici appassionati, tanto che Il Pallone diventerà, per due giorni, il fulcro di interesse di operatori e buyers di un settore in costante crescita anche nei mercati esteri.

A guidare i visitatori in questa esperienza sensoriale saranno gli autorevoli sommelier Fisar che sapranno presentare, raccontare e vivere il vino con competenza e professionalità.

Un evento, insomma, che si conferma ancora una volta, come un must nel settore enologico a livelli nazionali e che si sta rapidamente affermando come uno dei momenti più importanti per conoscere ed apprezzare le migliori produzioni italiane riunite tutte insieme, dalla Sicilia al Trentino.

L’appuntamento con Vinando è venerdì 21 e sabato 22 ottobre, dalle 16 alle 24 presso il ristorante Da Nando a Vitorchiano.

Per maggiori informazioni: 0761/370344; Fb: Vinando

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane