20 C
Roma
4 Aprile 2025

Valdo e Paciotti, insieme per la vendemmia di via Montenapoleone

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Valdo, marchio leader nella produzione del Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, sarà partner del luxury brand italiano di calzature Cesare Paciotti per il settimo appuntamento  con la Vendemmia di Via Montenapoleone.  Teatro d’incontro tra le eccellenze del vino e della moda, l’evento organizzato dall’As- sociazione Montenapoleone, accende i riflettori sulle boutique  del Quadrilatero della moda che aprono le porte alle più importanti case vinicole.

Nel quartiere milanese del lusso, all’interno della boutique Paciotti di Via Sant’Andrea 8, Valdo  accoglierà   i numerosi ospiti presenti alla serata con una degustazione delle sue migliori etichette di Prosecco e Spumanti. Qualità e savoir faire enologico,  esperienza e intuizione, sono queste le chiavi del successo di Valdo che oggi festeggia con orgoglio  il suo Novantesimo Anniversario.

Un’azienda solida, espressione  dell’Italian lifestyle nel mondo, che conferma la sua eccelsa  abilità nella produ- zione di Prosecco Superiore DOCG e Spumanti, capace di anticipare le esigenze di mercato e di stupire con prodotti sempre nuovi e contemporanei.

Nella boutique Paciotti, Valdo proporrà in degustazione la raffinata Cuvée 1926, un Prosecco DOCG extra dry 100% uva Glera, denominata con l’anno di fondazione dell’azienda, e le etichette della nuova linea di Spumanti Italiani, il Pecorino  e la Passerina, due spumanti Metodo Charmat ottenuti da uve provenienti dall’Abruzzo; questi ultimi fanno parte di una linea che rende omaggio ad alcuni dei più importanti vitigni autoctoni  del Bel Paese, unico per la sua varietà e qualità di uve.

La partnership con la Maison Paciotti nasce grazie alla condivisione di valori comuni: entrambe aziende familiari che tramandano di generazione in generazione la filosofia e la tradizione del Made In Italy, due eccellenze italiane accomunate da una forte passione, attenzione e cura nella lavorazione artigianale del prodotto, riconosciute a livello internazionale.

Valdo e Paciotti si uniscono per una serata all’insegna dell’italianità dove la superiorità delle bollicine Valdo in- contra la creatività e il glamour  del brand Paciotti.

***

Valdo nasce nel 1926 a Valdobbiadene, in un’area geografica, a nord di Treviso, nota per la sua vocazione vinicola straordinariamente unica dove vengono coltivate le uve del Prosecco Superiore Docg. Il marchio è leader di mercato in Italia per la produzione di Prosecco e Charmat, controlla una superficie di 155 ettari di vigneti e vanta un export di oltre  il 50% del suo fatturato. Ecco perché oggi Valdo rappresenta un’eccellenza italiana che ha fortemente contribuito al successo del Pro- secco, sempre più apprezzato dal pubblico, espressione del made in Italy e del gusto italiano nel mondo.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane