20.2 C
Roma
4 Aprile 2025

Riconoscimento per il Rosso Riserva Tullum Dop 2011 Feudo Antico

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Sono solo dieci i vini premiati con il Sole 2017, riconoscimento speciale della Guida Oro I Vini di Veronelli 2017: tra questi il Rosso Riserva Tullum Dop 2011 di Feudo Antico, azienda vitivinicola abruzzese custode della Dop Tullum.

Si tratta dell’unico vino abruzzese e dell’unico rosso del Centro-Sud Italia premiato con il prestigioso riconoscimento. «Un premio importante per uno dei vini di punta della nostra produzione, una conferma ulteriore per il nostro progetto, avviato dodici anni fa nel territorio di Tollo, con l’intento di rivitalizzare le coltivazioni autoctone», afferma Andrea Di Fabio, manager  Feudo Antico.

Al Rosso Riserva Tullum Dop 2011, oltre al premio Sole 2017, la Guida Veronelli assegna anche le Super Tre Stelle 2017, conferite a quei vini che hanno conseguito valutazione uguale o superiore a 94/100. Sono 2.049 le aziende descritte e 16.252 i vini selezionati, di cui solo 346 premiati con le Super Tre Stelle, questi i numeri della Guida Veronelli 2017, la più ampia edizione degli ultimi cinque anni, presentata stamane a Roma.

La Guida ha premiato l’originalità e il valore di un rosso di grande personalità ed eleganza, ottenuto da una cuvée di vecchi cloni di Montepulciano vinificati in purezza. Un vino pluripremiato, che esalta al meglio il lavoro di selezione delle uve e quello di affinamento svolto in cantina, di ampia complessità olfattiva, che si esprime sia in note fruttate che in eleganti nuances speziate.

Un percorso, quello di Feudo Antico, che ha ispirato la nascita della Dop Tullum, tra le più piccole denominazioni d’Italia. Un luogo in cui ogni vino ha origine in un territorio ben circoscritto, individuato in base a un’indagine approfondita, esprimendo così il concetto di cru in senso pieno, dove le rese sono limitate, le tecniche di viticoltura rispettose dell’ambiente e della qualità originaria delle uve, e il rigido disciplinare produttivo prevede solo vigneti collinari o montani ad alta densità (non inferiore a 3.300 ceppi per ettaro).

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane