10.7 C
Roma
8 Aprile 2025

Merano Wine Festival 2016, Tenuta Diavoletto cala il poker

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Può brindare Tenuta Diavoletto, che per il quarto anno consecutivo ottiene il pass per il Merano Wine Festival, evento internazionale tra i più esclusivi del mondo enologico in programma da sabato 5 a lunedì 7 novembre nella città altoatesina. L’azienda vitivinicola di Bertinoro cala il poker con la Romagna Albana Docg Cinquecento 2015, premiata con il Bollino rosso d’eccellenza assegnato ogni anno dalla giuria presieduta da Helmuth Köcher a una ristretta rosa di etichette destinate a rappresentare il meglio dell’Italia del vino.

L’Albana di Tenuta Diavoletto sarà proposta in degustazione alle migliaia di wine lover che ogni anno accorrono alla manifestazione in un’area esclusiva dedicata alle 140 etichette italiane premiate con il Bollino Rosso ed è stata selezionata anche per l’Anteprima del Merano Wine Festival in programma il prossimo 21 ottobre a Lagundo.

“Essere premiati al Merano Wine Festival è ogni volta una grandissima soddisfazione – commenta felice Maximilian Girardi di Tenuta Diavoletto – ma quest’anno lo è ancora di più perché il vino a ottenere l’eccellenza è stata l’Albana, che nel 2017 festeggerà il 30° anno della Docg (Denominazione italiana d’origine controllata). E’ stato il primo vino bianco ad aver ottenuto questa importante certificazione in Italia e l’auspicio è che la Romagna possa far conoscere e apprezzare sempre più questo vino in Italia e all’estero”.

Il vino premiato – La Romagna Albana Docg Cinquecento è un’Albana in purezza vinificata in acciaio e con un breve passaggio in barrique. Dal colore giallo paglierino con riflessi dorati, ha un profumi intensi di albicocca e pesca e un finale piacevolmente complesso con una leggera nota di vaniglia. Dal sapore pieno e avvolgente, può essere abbinato con primi piatti, pesce e carni bianche. Selezionata da diverse guide nazionali (Espresso, Veronelli, Gambero Rosso), lo scorso anno l’Albana Cinquecento ha ottenuto l’Oscar qualità/prezzo sulla guida “BereBene” del Gambero Rosso.

Photo Credits: Ken Hawkins

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane