15 C
Roma
3 Aprile 2025

FRESH selezionato da ADI Design Index 2016

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Per la prima volta la giuria dell’ADI Design Index 2016, prestigiosa pubblicazione di ADI – Associazione per il Disegno Industriale – che raccoglie i migliori prodotti di design italiano selezionati dall’Osservatorio permanente del Design ADI, ha deciso di premiare un progetto la cui filiera, dall’ideazione alla produzione, è stata interamente realizzata in Campania: Si tratta di FRESH il rivoluzionario seau à glace, rinfrescatore e stabilizzatore termico per vini nato dalla passione di Nando Salemme, sommelier e patron dell’osteria Abraxas di Pozzuoli (Napoli), in collaborazione con ADI – Associazione del Disegno Industriale della Campania e disegnato da Salvatore Cozzolino, architetto, designer e docente della Seconda Università di Napoli, con il supporto di Michele Perchiazzi per le tecnologie. FRESH è stato infatti preselezionato per la categoria “food design” da una commissione di oltre 100 esperti di settore e concorre per il Premio Compasso d’Oro ADI che sarà conferito nel 2018 e che rappresenta il più autorevole premio di design riconosciuto a livello mondiale dal 1954. Un traguardo importante per il design campano che ha l’opportunità di affermare il suo valore a livello nazionale e internazionale.

Il progetto:  

FRESH è l’innovativo brevetto per il corretto servizio dei vini che funziona con del semplice ghiaccio (a cubetti o a scaglie) grazie a un sistema che mantiene per un lungo periodo di tempo la giusta temperatura in modo da farla restare costante per la durata della degustazione (mentre i secchielli convenzionali accelerano l’abbassamento della temperatura fino a temperature sgradevoli prossime allo zero).

FRESH è interamente realizzato in plexiglass trasparente e antigraffio per garantire leggerezza e massima praticità di utilizzo.  Sul lato esterno del contenitore è incisa una scala in centimetri che indica l’esatta quantità di ghiaccio da utilizzare a seconda della temperatura desiderata, mentre al suo interno è inserita una lamina di alluminio ad alta conducibilità termica che divide i cubetti dal vino creando una perfetta “camera di refrigerazione”: l’alluminio assorbe il freddo generato dal ghiaccio e lo trasmette, grazie alla forma ondulata a doppia tangenza,  efficacemente e direttamente alle pareti della bottiglia che, complice la pendenza del contenitore, risulta sempre adagiata sulla lastra rimanendo quindi ben rinfrescata.

La base di alluminio è inoltre dotata di una piccola guarnizione in plastica trasparente che forma un compartimento a perfetta tenuta stagna in grado di trattenere l’acqua di scongelamento impedendole di arrivare alla bottiglia. In questo modo FRESH elimina lo spiacevole inconveniente del più tradizionale seau à glace, che prevede di immergere la bottiglia in acqua e ghiaccio, con la conseguenza che quando si desidera versare del vino ci si deve munire di un tovagliolo per limitare il fastidioso gocciolamento. Design essenziale, tecnologia e innovazione fanno di FRESH un prodotto unico, destinato a rivoluzionare il servizio e la degustazione del vino.

INFORMAZIONI: www.freshwine.it

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

1 commento

  1. Molto bene! Ma è doveroso fare una piccola precisazione, anche nella precedente edizione di ADI Design Index è stato pubblicato un prodotto progettato e distribuito da aziende e progettisti campani, fa piacere vedere la Campania farsi notare positivamente.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane