15 C
Roma
3 Aprile 2025

Torna Fervo, il Marzemino Passito di Astoria

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

“Il Prosecco è sempre più richiesto, ma non togliamo varietà e identità alla nostra tradizione vinicola, dimenticando gli altri vini del territorio.” E’ con questa consapevolezza che Astoria si impegna sempre per proporre anche i vini meno conosciuti, ma che sono piccole perle da intenditori.

Come il Conegliano Refrontolo Passito DOCG, uno dei pochi vini rossi passiti italiani, che tra poche settimane, dopo aver saltato la vendemmia 2014, sarà di nuovo disponibile. Non si può infatti ottenere questo vino in ogni annata, servono uve di grande qualità.

Lo scorso 20 settembre 2015, circa 5.500 chili d’uva sono stati adagiati sui graticci, dove sono rimasti ad essiccare su una nuova struttura per l’appassimento naturale (niente essiccatoi per le nostre uve) nella tenuta Astoria, in cima alla collina per avere sempre il giusto arrangiamento. Qui in modo naturale hanno perso gran parte dell’acqua che contenevano. Da lì sono passati alla pigiatura e i 16-17 ettolitri di mosto raccolto sono rimasti sulle bucce altri 25 giorni per acquisire colore e struttura. Sono seguite la pressatura, la fermentazione in acciaio e infine l’imbottigliamento.

Il risultato sono 3.500 bottiglie di “Fervo” Colli di Conegliano Refrontolo Passito DOCG, con il loro inconfondibile profumo di frutti di bosco e ciliegia, e un sapore mai stucchevole. Da bere fresco e abbinare anche ai dessert al cioccolato.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane