13.2 C
Roma
3 Aprile 2025

Giganti di Langa: imperdibile banco d’assaggio a Verona

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

L’associazione culturale Arte&Vino ha riunito cinquanta aziende d’eccellenza a Villa Quaranta di Pescantina (Verona). Barolo, Barbaresco e molto altro. Una giornata dedicata alle Langhe nel cuore del Veneto. Domenica 20 novembre 2016 l’Associazione Arte&Vino propone a Villa Quaranta di Pescantina (Verona) l’evento Giganti di Langa. Un lungo banco d’assaggio con circa cinquanta produttori piemontesi di Barolo, Barbaresco, Nebbiolo e Barbera: dalle grandi firme di riferimento ai produttori emergenti del territorio. Ad accompagnare gli assaggi, una selezione di prodotti gastronomici proposti da artigiani locali.

La manifestazione sarà aperta dalle 11,30 alle 19,30 con possibilità di assaggi illimitati ai banchetti. Alle ore 12 è previsto il convegno Vignaioli si nasce o si diventa? moderato dal giornalista Paolo Dal Ben sul tema del ricambio generazionale nelle aziende vitivinicole delle Langhe. Nel pomeriggio sarà possibile partecipare a due degustazioni a tema: il sommelier Roberto Gardini condurrà un percorso tra i grandi Barolo, mentre al critico Pierluigi Gorgoni il compito di portare gli ospiti alla scoperta del Barbaresco.

Il programma completo sarà a breve disponibile sul sito http://associazionearte-vino.it/. Prezzo di ingresso € 18. Biglietto ridotto € 15 per i soci Ais, Fisar, Fis e Onav o acquistando in prevendita sul sito http://associazionearte-vino.it/

***

Info in breve | Giganti di Langa
Data: 20 novembre 2016
Orari di apertura: 11,30 – 19,30
Luogo: Villa Quaranta, Via Ospedaletto, 57, 37026 Ospedaletto, Pescantina VR
Ingresso: € 18. Ingresso ridotto per soci Ais e Onav, € 15
Info: http://associazionearte-vino.it/
***

Associazione culturale Arte&Vino
Nata nel 2015 nel veneziano l’associazione culturale Arte&Vino si è specializzata nell’organizzazione di eventi in grado di coniugare la divulgazione dell’arte con la passione per il vino. Tra le iniziative recenti si segnala La notte rosa delle bolle, lo scorso 30 giugno a Villa Widmann Rezzonico Foscari a Mira (VE); Bollicine a Palazzo Albergati il 22 maggio a Bologna e La Valpolicella incontra Palazzo Albergati, sempre a Bologna il 6 marzo scorso.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane