13.2 C
Roma
3 Aprile 2025

Il Damianus di Tenuta Casali tra i vini migliori d’Italia per AIS

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Sono giorni di vendemmia a 360 gradi per Tenuta Casali, che oltre ad aver iniziato a raccogliere in vigna i primi grappoli maturi continua a fare incetta di riconoscimenti a livello nazionale. Dopo il doppio premio “Douja d’Or” ritirato ad Asti nei giorni scorsi per l’Albana di Romagna “Valleripa” e il Sangiovese di Romagna Riserva “Quartosole”, arrivano ora gli allori dell’Associazione Italiana Sommelier, che ha giudicato il Colli Romagna Centrale Dop Cabernet Sauvignon Riserva “Damianus” 2013 tra i migliori vini d’Italia.

Nella “Guida ai vini d’Italia Vitae 2017” fresca di stampa le commissioni di degustazione hanno attribuito all’etichetta della cantina di Mercato Saraceno le “Quattro Viti”, il simbolo che identifica le produzioni top a livello nazionale. La premiazione ufficiale si terrà a fine ottobre al grattacielo Diamond Tower di Milano, nel corso di un grande evento in cui sarà proposto in degustazione il meglio dell’enologia dalla Valle d’Aosta fino alla Sicilia.

“Siamo particolarmente contenti – sottolineano Valerio e Paolo Casali, titolari della cantina mercatese – per il fatto che, grazie a questo risultato, l’attenzione di tantissimi operatori e appassionati di vino sarà attirata sul nostro territorio, dove negli ultimi quindici anni l’impegno di alcuni piccoli produttori come noi ha permesso di fare importanti passi avanti sulla qualità dei vini. La Romagna e, in particolare, Mercato Saraceno si stanno dimostrando zone vocate capaci di competere a livello nazionale con grandi terroir”.

Il vino premiato – Il Colli Romagna Centrale Doc Cabernet Sauvignon Riserva 2013 nasce da un vigneto piantato nel 2001 e allevato a guyot su un terreno di medio impasto nei pressi della frazione San Damiano di Mercato Saraceno, da cui prende il nome. Dopo una macerazione sulle bucce di 20-25 giorni, il vino riposa per un anno e mezzo in barrique prima di un ulteriore affinamento in bottiglia. Di colore rosso granato, ha profumi di frutti neri, spezie e legno di cedro e un gusto pieno e avvolgente ravvivato da una nota minerale sul finale.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane