12.1 C
Roma
7 Aprile 2025

Douja d’Or, doppia eccellenza per Tenuta Casali

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Non c’è due senza tre… e il quarto vien da sé” recita un noto proverbio. La conferma in campo enologico arriva da Tenuta Casali di Mercato Saraceno, che per il quarto anno consecutivo vince il premioDouja d’Or”, prestigioso concorso che dal 1967 vede la Camera di Commercio di Asti e l’Organizzazione nazionale assaggiatori di vino selezionare ogni anno i migliori vini Doc e Docg italiani tra una rosa di oltre 1.000 campioni in gara.

Nell’anno del poker la cantina della Valle del Savio è riuscita nella rara impresa di ottenere il massimo riconoscimento con ben due vini, l’Albana di Romagna “Valleripa” 2015 e il Sangiovese di Romagna Riserva “Quartosole” 2013, ai quali durante una degustazione alla cieca (etichette nascoste) la giuria di sommelier professionisti ha attribuito un punteggio superiore ai 90 punti su 100, soglia da superare per ottenere la menzione di eccellenza.

“La soddisfazione per questo premio – spiegano Valerio e Paolo Casali, titolari della cantina mercatese – è doppia. Se da un lato il Sangiovese delle colline cesenati si dimostra anche quest’anno in grado di competere con vini rossi più blasonati come il Barolo e il Brunello, dall’altro ci fa particolarmente piacere aver ricevuto un riconoscimento così importante con la nostra prima Albana. E’ la testimonianza del grande potenziale, ancora non completamente espresso, che il nostro territorio ha per la produzione di vini bianchi di qualità, una strada su cui intendiamo continuare a puntare con grande impegno”.

Il premio Douja D’Or per l’Albana di Romagna “Valleripa”, presentata all’ultima edizione di Vinitaly e prodotta con uve raccolte da vigneti con oltre trent’anni di età, arriva a poche settimane di distanza dal suo inserimento tra i vini eccellenti della regione nella guida “Emilia Romagna da bere e da mangiare 2016/2017” dell’Associazione italiana sommelier.

I due vini di Tenuta Casali saranno premiati durante il 50° Salone nazionale Douja d’Or in programma dal 9 al 18 settembre ad Asti.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane