13.4 C
Roma
5 Aprile 2025

Tenuta Ritterhof presenta i nuovi nomi e la nuova cantina

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Si trova a Caldaro al numero 1 di una delle più antiche strade del vino in Italia: la Strada del Vino Alto Adige. E’ la Tenuta Ritterhof, di proprietà della famiglia Roner di Termeno, piccola cantina gestita dall’enologo Bernard Hannes e dall’amministratore Ludwig Kaneppele, che nel corso degli anni ha saputo distinguersi per la ricerca della qualità in ogni piccolo dettaglio.

Un perfezionamento costante e continuo che di anno in anno ha portato ad un numero sempre maggiore di riconoscimenti a partire dal prestigioso Tre Bicchieri assegnato al Gewürztraminer Auratus e che quest’anno si celebra/festeggia con un importante restyling di linee ed etichette. A partire dai nomi.

Rarus è il nome assegnato alla linea dei tesori; vini come Manus e Sonus che sono il risultato della selezione già in vigna di uve mature nelle annate migliori e dell’invecchiamento in botti di legno, momento nel quale il vino si nobilita delicatamente e matura silenziosamente.

Collis è la linea dei selezionati, di quelle stille pregiate ottenute solo dall’uva dei filari migliori e accuratamente lavorate per raggiungere la delizia sublime.

Ed infine Terra, la linea degli autentici, di quei vini profondamente radicati nel territorio che racchiudono tutta la genuinità della terra di provenienza: l’Alto Adige. Vini autoctoni, vini classici ma che sanno nel contempo sorprendere sempre.

Un restyling a 360° che comprende anche la cantina stessa: nuovi uffici, nuove sale degustazione ma soprattutto l’introduzione di nuovi macchinari di ultima generazione che permettono di lavorare le vinacce con estremo rispetto e delicatezza nell’intento di mantenere e preservare durante tutta la fase della lavorazione e fino all’imbottigliamento, le caratteristiche e i profumi del vigneto.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane