10.4 C
Roma
11 Aprile 2025

Oro e argento in Canada per i vini della Cantina Valtidone

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Dall’Italia al Canada, passando per la Croazia, i vini della Cantina Valtidone continuano a fare incetta di medaglie e riconoscimenti. Dopo i successi riscossi al concorso il Mondo delle Malvasie di Porec, i vini doc della cooperativa borgonovese sono volati oltre Oceano per conquistare due medaglie nell’edizione 2016 di Sélections Mondiales de Vins Canada (SMV Canada), il più importante concorso enologico del Nord America. Una medaglia d’oro è andata al Gutturnio riserva Bollo Rosso 2011, mentre l’ortrugo Zefiro 2015 ha ottenuto un argento.

E’ una nuova ulteriore testimonianza del grande lavoro di qualità che stiamo producendo a partire dalle vigne fino in Cantina – commentano soddisfatti i rappresentanti della cooperativa borgonovese – Questi premi, in concorsi così prestigiosi come quello canadese, sono il miglior riconoscimento per l’attività che da 50 anni svolgiamo, grazie a tutti i soci della cooperativa ai nostri enologi, tecnici e collaboratori”.

Il concorso enologico canadese ha visto la partecipazione, quest’anno, di oltre 2.000 vini provenienti da 35 paesi. Medaglie d’oro e d’argento, premi e menzioni speciali sono stati conferiti in occasione della serata di gala tenutasi al Chateau Frontenac, simbolo della splendida città di Quebec. La giuria, composta da 83 membri provenienti da 24 paesi, ha assegnato circa 600 tra medaglie e riconoscimenti, pari a un terzo dei vini partecipanti, come previsto dal regolamento dell’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino (OIV) e da VinoFed, la Federazione Mondiale dei grandi concorsi internazionali di vini e distillati, sotto le cui insegne si svolge il concorso canadese.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane