20.2 C
Roma
4 Aprile 2025

Festa del Beato Colombini alla Fattoria dei Barbi

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

La più antica famiglia documentata a Montalcino celebra sei secoli e mezzo di storia aprendo gratuitamente alle visite la Fattoria dei Barbi con le cantine, i giardini e il museo del Brunello: visite guidate con aneddoti e curiosità, un’originale caccia al tesoro, assaggi per tutti di vini, salumi e formaggi prodotti in Fattoria e uno speciale menù ispirato all’epoca in cui visse il Beato Colombini.

Un matrimonio d’amore che dura da sei secoli e mezzo quello tra Montalcino e i Colombini, la più antica famiglia documentata a Montalcino. Era il 1352 quando Tommaso Colombini costruì il Castello di Poggio alle Mura e dopo pochi anni il Beato Giovanni Colombini predicò nella chiesa di S.Agostino. Ancora oggi la famiglia vive qui, producendo Brunello alla Fattoria Dei Barbi. Oggi è Stefano Cinelli Colombini a tirare le redini di questa bella realtà da circa 800.000 bottiglie l’anno, con entusiasmo e incessante passione, mosso dall’amore per il vino e per il proprio territorio, tra passato e futuro. Ed è qui che per ricordare un matrimonio così lungo e felice con questa bella terra – in cui storia familiare e del territorio si uniscono – i Colombini celebrano la Festa Titolare del loro Beato, domenica  31 luglio, aprendo gratuitamente le Cantine, i Giardini e il Museo del Brunello a tutti i visitatori.

Sarà questa la prima edizione di un appuntamento destinato a diventare annuale “Perché, in un territorio che cambia molto  rapidamente, è arrivato il tempo di rivalutare i capisaldi della nostra storia – dice Stefano Cinelli Colombini – Ricordare, per costruire il futuro.”

L’invito è aperto a tutti per passare insieme una domenica di mezza estate all’insegna della festa tra magnifici panorami, grandi vini, storia e specialità toscane: alla Fattoria dei Barbi dalla mattina, con inizio alle ore 11 e per tutta la giornata, fino a tarda sera alle 23,30, visite guidate per raccontare attraverso aneddoti e curiosità, la vita che è passata tra queste antiche mura e un’originale caccia al tesoro per i più intraprendenti. E poi assaggi per tutti dei vini, formaggi e salumi prodotti dalla Fattoria dei Barbi, e per chi vorrà fermarsi la Taverna dei Barbi, nata ormai 50 anni fa per soddisfare le richieste dei tanti clienti della Cantina, per l’occasione ha studiato un menù dal sapore antico, ispirato all’epoca medievale del beato Colombini, sempre con la qualità tipica della taverna ma ad un  prezzo speciale di 29,00 euro.

Sarà quindi l’occasione per guardare al futuro con occhi nuovi ripercorrendo la lunga tradizione che nei secoli ha portato una famiglia ad evolversi con i tempi rimanendo ancorata alla sua terra. Oggi alla Fattoria dei Barbi tradizione e innovazione convivono perfettamente e i discendenti del Beato Colombini guardano al futuro con la testa piena di idee.

Il 31 luglio la Festa del Beato Colombini alla Fattoria dei Barbi in Località Podernovi, 170 a Montalcino è ad ingresso libero e gratuito, è gradita la conferma della propria partecipazione. Per informazioni o registrare la propria presenza info@fattoriadeibarbi.it – t. 0577 841111 | www.fattoriadeibarbi.it

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane