13.4 C
Roma
5 Aprile 2025

Wine and Sardinia: la giuria di qualità dell’edizione 2016

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Ritorna l’appuntamento con il concorso enologico Wine and Sardinia. Alla sua terza edizione, l’iniziativa ha l’ambizione di diventare un punto di riferimento nel panorama vitivinicolo sardo, promuovendo un confronto costruttivo tra i produttori isolani finalizzato, da un lato, alla ricerca di prodotti di qualità elevata, dall’altro, a fare incontrare le realtà più dinamiche del settore, nella convinzione che i mercati nazionali e esteri siano un obiettivo più  concreto se si lavora per raggiungerlo insieme.

Per questo gli organizzatori del concorso, nato nel cuore del Mandrolisai, puntano ancora una volta su una giuria di qualità le cui indiscusse competenze siano in grado di dare un contributo in termini di crescita agli imprenditori che scommettono sul vino.

Da qui la scelta di inserire quale presidente della Giuria di Wine and Sardinia, l’enologo siciliano Salvo Foti, direttore del Concorso I Vigneri Aziende vitivinicole in Etna. Foti è, tra l’altro,  membro della Commissione di Degustazione di Appello dei vini a V.Q.P.R.D. (D.O.C) per l’Italia Meridionale e svolge un’intensa attività informativa e divulgativa anche attraverso la collaborazione con riviste del settore. La commissione esaminatrice si avvale di altri due nuovi membri: Luca Roagna, enotecnico e responsabile enologico dell’azienda di famiglia Roagna i Paglieri e Nico Danesi, bresciano, fondatore di Enoconsulting, azienda di consulenza enologica e laboratorio certificato.

Anche quest’anno fanno parte della della  Giuria di qualità Marco Pozzali, giornalista professionista e sommelier, autore di importanti testi sul vino e Pierluigi Gorgoni anche lui giornalista, considerato tra i migliori assaggiatori di vino d’Italia.

Wine and Sardinia 2016 è un progetto realizzato dall’Associazione Pro Loco di Sorgono con il Patrocinio della Regione Sardegna e del Comune di Sorgono. Le premiazioni si terranno nel corso del Salone dei vini della Sardegna, in programma il 21, 22 e 23  ottobre prossimi e inserito nell’ambito degli appuntamenti di Autunno in Barbagia sorgonese, interamente dedicati alla vendemmia e al vino.

Il concorso Wine and Sardinia. C’è tempo fino al 15 giugno per mandare i campioni e la relativa documentazione di adesione al Concorso. L’iniziativa, promossa dalla Pro Loco sorgonese, si avvale del  patrocinio dell’amministrazione comunale e della Regione Sardegna ed è autorizzata dal Ministero per le Politiche agricole e forestali. L’obiettivo è quello di promuovere un confronto accurato tra le diverse realtà enologiche isolane e promuovere il made in Sardinia nel mondo.

La Giuria di qualità si riunirà per le operazioni di selezione dei vini il 15, 16, 17 luglio 2016.

Ad aprile Wine and Sardinia è stato presentato al Vinitaly di Verona alla presenza dell’Assessore all’Agricoltura della Regione Sardegna, Elisabetta Falchi, segno di un particolare interesse delle istituzioni per questa iniziativa giovane e ambiziosa.

Maggiori informazioni, regolamento completo e modulistica sono scaricabili al sito ufficiale www.wineandsardinia.it

Photo Credits: Carlo Marras

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane