20.5 C
Roma
3 Aprile 2025

IV edizione Castro Wine Fest

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Il borgo di Castro con il suo  Wine Fest ,alla IV edizione, si conferma come l’elegante  vetrina espositiva  preferita del Basso Salento per la promozione delle aziende vinicole del territorio. Il“percorso del vino”  condurrà il visitatore  alla scoperta delle 30 cantine aderenti, in  un’esperienza di degustazione, garantita dalla professionalità dell’Associazione Italiana Sommelier  delegazione di Lecce, in un circuito compreso tra la terrazza/belvedere di Piazza Perotti, il  cortile del Castello Aragonese e la zona del Parco Archeologico e del Tempio di Minerva, con zone ristoro in cui Cooperative e aziende agricole del Salento offriranno i propri prodotti, il tutto accompagnato da musica dal vivo.

Anche quest’anno  si potrà vivere l’esperienza della “Degustazione al buio” nata con la collaborazione dell’Unione Italiana Ciechi e degli ipovedenti in cui il visitatore sperimenterà (bendato) un percorso multisensoriale che lo avvicinerà delicatamente, al mondo della cecità e alle sue tematiche. Sulla terrazza del Castello Aragonese il Gruppo Astrofili Salentini, con telescopi professionali, farà  scoprire tutto ciò che c’è da sapere delle stelle e dei loro miti.

Presente la strada dei vini dolci  , sezione dedicata ai vini da dessert,  che grazie alla collaborazione di un’azienda dolciaria pluripremiata, ne esalterà il gusto del vino con piccole perle della pasticceria salentina. L’Angolo dedicato alla  cultura è il laboratorio storico “Conosci l’Antica Castrum Minervae” nei pressi dell’area di scavo e del tempio di Minerva. Novità dell’anno 2016 è la presenza della  famosa pittrice  Arianna Greco, che in una mostra estemporanea presenterà la sua rinomata ARTE ENOICA.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane