15 C
Roma
3 Aprile 2025

Cinquanta cantine in vetrina a Prosa “Prosecco & Rosa”

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Vini superbi, scorci romantici, grandi ospiti e un menù impreziosito dalle eccellenze a km 0 dei presìdi Slow Food.  Dopo il successo delle prime due edizioni, sabato 9 luglio, nella splendida cornice di Ca’ del Poggio Ristorante & Resort, tornerà Prosa “Prosecco & Rosa”, una serata evento dedicata ai vini più desiderati dell’estate: il Prosecco e i Rosè.

Cinquanta aziende del territorio, note per l’eccellenza dei loro vini, faranno passerella a San Pietro di Feletto, nel cuore delle colline del Prosecco, per offrire la loro interpretazione del tema proposto dall’edizione 2016 di Prosa “Prosecco & Rosa”.

Tre i curatori della rassegna: Paolo Ianna, co-coordinatore della Guida Vinibuoni d’Italia edita dal Touring Club Italiano, Renato Grando, docente di gastronomia, fiduciario Slow Food di Conegliano e Vittorio Veneto, e, da quest’anno, Alessandro Scorsone, uno dei più importanti esperti italiani di vini e noto volto televisivo, nonché maestro cerimoniere della Presidenza del Consiglio dei Ministri e responsabile dei ricevimenti a Palazzo Chigi.

Dal pomeriggio a sera inoltrata, la terrazza panoramica di Ca’ del Poggio Ristorante & Resort, con la splendida veduta sulle colline del Prosecco, sarà la cornice ideale di un appuntamento improntato al connubio tra il vino che meglio caratterizza il territorio trevigiano e il colore rosa, simbolo di femminilità ed eleganza.

Venerdì 8 luglio, vigilia di Prosa “Prosecco & Rosa”, Ca’ del Poggio Ristorante & Resort  ospiterà un doppio workshop dedicato al mercato statunitense e canadese, con operatori e buyer del mondo del vino e del settore turistico. Prosa “Prosecco & Rosa” fornirà dunque l’opportunità per tessere nuove relazioni e creare importanti occasioni di business.

Realizzata con il supporto del Consorzio di Promozione Turistica Marca Treviso, di Treviso Glocal e della Camera di Commercio di Treviso, Prosa “Prosecco & Rosa” ha ottenuto il patrocinio della Provincia di Treviso e dei Comuni di San Pietro di Feletto, Conegliano, Valdobbiadene e Asolo. La rassegna è inoltre accreditata tra le manifestazioni della Città Europea del Vino 2016.

Per informazioni: www.proseccoerosa.it

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane