10.1 C
Roma
2 Aprile 2025

Ad Avellino tutto è pronto per Anni ’20 – La ricerca dell’Eccellenza

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Sabato 25 e domenica 26 giugno i fantastici giardini di Villa Di Marzo, nel centro della città di Avellino, ospiteranno l’evento “Anni ’20 – La ricerca dell’Eccellenza”, dedicato al mondo del vino made in Irpinia.

L’evento, ad ingresso gratuito, comincerà alle ore 17:00 e vedrà nella splendida location della villa la disposizione di banchi di assaggio gestiti da tecnici del settore dove il visitatore potrà assaggiare differenti tipologie di vino accompagnandole a piatti ideati per l’occasione. A partire dalle ore 20:00 nella Sala Biblioteca della Villa avranno inizio le degustazioni dedicate al Fiano di Avellino, al Greco di Tufo e all’Aglianico, durante le quali ci sarà il produttore a raccontare la storia dell’azienda.

Inoltre la sera del 25 giugno nella Sala Camelia verrà organizzata una cena di gala ideata dallo chef Marco Contrada, che preparerà dei piatti con i prodotti del territorio, ognuno accompagnato da un vino specifico.

Le serate saranno accompagnate da musica e dj set, mentre negli spazi esterni alla villa verrà allestita una mostra d’arte curata dal maestro Enzo Angiuoni.

Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero 347/7965495 o mandare una mail all’indirizzo winefredane@gmail.com.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane