13.2 C
Roma
3 Aprile 2025

Tenuta La Pergola, al via ‘Cantine Aperte’ il 28 e 29 maggio

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

‘Tenuta La Pergola’ sarà uno dei punti focali della kermesse ‘Cantine Aperte’, che andrà in scena il 28 e 29 maggio 2016 nelle aree del vino piemontese, quali le Terre Alfieri, comprese fra i comuni di Cisterna D’Asti, San Damiano D’Asti e Canale D’Alba. Una due giorni interamente dedicata all’enologia in cui sarà possibile visitare i vigneti (in una zona d’Italia unica per varietà e abbondanza di vitigni autoctoni), degustare le produzioni locali, conoscere da vicino le ricchezze paesaggistiche del territorio, unitamente a un assaggio della gastronomia e la cucina piemontese realizzata con prodotti a chilometri zero.

S’inizia sabato 28 maggio con l’accoglienza enoica, con merenda sinoira quale complemento di un percorso di degustazione a 360° da vivere direttamente in cantina. Il weekend proseguirà con una serie di iniziative aventi per protagonista assoluto il vino, con corsi didattici e mini corsi amatoriali per conoscere da vicino il variegato mondo delle uve e dei loro derivati, in un percorso teso all’assimilazione del concetto del ‘bere consapevole’, volto a individuare e valorizzare gli incroci di gusto fra bottiglie e buona cucina. Completano il programma una sezione dedicata all’assimilazione delle nozioni di vinificazione, con degustazioni effettuate direttamente dalle botti di legno, volte a far rivivere i profumi e i sapori di un tempo.

Domenica 29, invece, al via il concorso fotografico in collaborazione con la Pro Loco di Cisterna D’Asti, aperitivo con degustazione guidata e pranzo in cantina, unitamente alla possibilità di proseguire nelle visite guidate sia della cantina che dei vigneti. Per informazioni, è disponibile il sito www.tenutalapergola.it. Per l’intera durata della manifestazione, in cantina saranno presenti i volontari dell’Associazione L.I.L.T (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con un banchetto di oggetti d’artigianato fatti dagli associati, i cui proventi della vendita saranno destinati ai nobili scopi dell’associazione stessa.

Vini Tenuta La Pergola

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane