20.2 C
Roma
4 Aprile 2025

Massucco: 5 Sfumature di Vino… bianco

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

L’Azienda Agr. Massucco ,sempre in collaborazione con EG News, Giovedì 19 Maggio presso il Ristorante di famiglia “Le Vigne e i Falò” in Via Serra, 21 a Castagnito (CN) ripropone”5 Sfumature di Vino” questa volta una sfida con 5 vini bianchi Italiani. Un format di grande successo che Massucco ripropone con una degustazione alla cieca dove il pubblico esperto e appassionato di vino diventa il protagonista, nel bene e male delle sorti di un etichetta.

Una cena con cinque vini bianchi nei bicchieri, rigorosamente anonimi per i partecipanti, ma le 5 etichette saranno in bella mostra in bacheca, dove tutti sapranno quali sono i vini, ma nessuno conoscerà la sequenza. Il tutto accompagnato da un menù prelibato studiato ad hoc, proposto dallo Chef Gabriella Massucco del Ristorante Le Vigne e i Falò, che sposerà questi vini per risaltarne i gusti, i sapori e che hanno come caratteristica comune l’unicità dei vitigni autoctoni. Il gioco sta nel scoprire la piacevolezza e la bevibilità dei vini serviti, ovviamente il vincitore è solo simbolico.

Questa sfida oltre ad un giudizio da parte degli appassionati di vino sarà confrontato con un giudizio di una giuria tecnica di giornalisti ed esperti del settore vitivinicolo. Tra i personaggi della giuria tecnica ci saranno nomi illustri come Gianni Fabrizio del Gambero Rosso, Antonio Paolini della Guida Vini dell’Espresso, Mario Busso di Vinibuoni d’Italia, Mario Bevione AIS Piemonte , Francesco d’Agostino direttore Cucina e Vini, Prof. Maestro Marco Rissone assaggiatore ONAV e ONAF e Giancarlo Montaldo Direttore Barolo&Co.,

I quattro produttori presenti alla serata che sfideranno Massucco saranno:
– Muller Thurgau DOC 2014 a Società Agricola Zanotelli (Trentino Alto Adige) rappresentata da Zanotelli Nicola
– Fiano di Avellino DOCG 2015 della Cantina Terredora di Paolo Mastroberardino (Campania) rappresentata da Paolo Mastroberardino
– Vermentino di Gallura DOCG 2014 Superiore della Tenute AiniVini (Sardegna) rappresentata da Aldo Aini – Grillo DOC Etna 2014 di Cantine Patria (Sicilia) rappresentata dal Dott. Giuseppe di Marco

I quattro produttori sfideranno il Roero Arneis DOCG 2015 di Massucco. Alla serata parteciperanno oltre al pubblico, giornalisti rappresentanti di quotidiani locali e nazionali, radio e TV e non mancherà l’intervento del Presidente del Consorzio di Tutela del Roero Francesco Monchiero e del Direttore dell’Enoteca Regionale di Canale Luciano Bertello.

Per informazioni e prenotazioni:+39 0173 21 26 97 mobile +39 331 35 65 807 oppure info@levigneeifalo.com e www.massuccovini.com5 Sfumature di Vino... bianco

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane